• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran rinfrescata, arrivano i venti da nord

di Ivan Gaddari
16 Lug 2012 - 08:21
in Senza categoria
A A
gran-rinfrescata,-arrivano-i-venti-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia affluisce aria molto fresca proveniente da nord e in scorrimento lungo il fianco orientale dell'Alta Pressione delle Azzorre. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La cupola anticiclonica africana sta abbondando l’Italia, perché sta affluendo aria piuttosto fresca da nord. Sta avvenendo l’atteso passaggio di testimone tra quella che è stata la protagonista della prima metà della stagione – l’Alta Pressione Sahariana – e la struttura che invece ci accompagnerà per un po’ di giorni: l’Anticiclone delle Azzorre. E’ quest’ultimo che, nel suo incedere verso est, sta convogliando fresche correnti settentrionali nel cuore del Mediterraneo.

La presenza anticiclonica da una parte e un’insistente area perturbata dall’altra, hanno creato un forte gradiente barico – o differenza di pressione, se preferite – che sta alla base dei venti intensi settentrionali. In Scandinavia, infatti, permane un’area di Bassa Pressione che pesca aria direttamente dall’Artico e che spinge i sistemi nuvolosi verso est. L’aria fresca, prima di raggiungerci, ha avuto modo di affacciarsi – pur con dei semplici spifferi – sul comparto carpatico-danubiano determinando la formazione di enormi celle temporalesche.

In Italia ci attendiamo una giornata ventosa, soprattutto al centro sud e nelle isole mentre il nord risulterà protetto dalla cerchia alpina. La buona notizia è che le temperature caleranno, e di parecchio. Una diminuzione che nel mezzogiorno, dove anche ieri si sono superati i 40°C, si avvertirà maggiormente anche perché calerà drasticamente la percentuale di umidità. In alcune città avremo uno scarto termico, in sole 24 ore, di circa 10°C. Significa che le massime potrebbero attestarsi sui 30°C, con punte di 34-35°C relegate alla fascia sud orientale della Sicilia.

La cattiva notizia è che il vento accrescerà enormente il rischio incendi, rappresentando il fattore principe della propagazione del fuoco. Ieri, ad esempio, un vasto incendio ha martoriato un’area molto vasta a sud di Olbia, in vicinanza della rinomata località turistica di San Teodoro. Il forte vento di Maestrale, che ha soffiato per l’intera giornata, ha resto estremamente difficili le operazioni di spegnimento.

Se escludiamo il vento, sarà una giornata soleggiata quasi dappertutto. Attualmente sono presenti un po’ di nubi sul basso Veneto, in Emilia Romagna e nel nord delle Marche. Ben più interessante è la nuvolosità presente sui Balcani, che probabilmente verrà sospinta sulle regioni Adriatiche – Marche, Abruzzo e Molise – dove non escludiamo la possibilità di qualche breve acquazzone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-cerca-del-caldo-record.-parte-i:-la-valle-della-morte

In cerca del caldo record. Parte I: la Valle della Morte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-stabile-e-soleggiata-su-tutta-la-penisola.-merito-dell’alta-pressione-delle-azzorre

Giornata stabile e soleggiata su tutta la Penisola. Merito dell’alta pressione delle Azzorre

22 Agosto 2006
trovato-tesoro-prezioso-sotto-i-ghiacci:-e-accaduto-sul-monte-bianco

Trovato TESORO PREZIOSO sotto i ghiacci: è accaduto sul Monte Bianco

27 Settembre 2013
la-tempesta-doris,-la-tempesta-di-sabbia-sul-mediterraneo:-cos’e-successo?

La tempesta Doris, la tempesta di sabbia sul Mediterraneo: cos’è successo?

28 Febbraio 2017
dominio-anticiclonico-incontrastato:-freddo-relegato-ad-est

Dominio anticiclonico incontrastato: freddo relegato ad est

22 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.