• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran neve, seguita da gelo intenso, su Hokkaido, nord del Giappone

di Giovanni Staiano
26 Feb 2008 - 08:10
in Senza categoria
A A
gran-neve,-seguita-da-gelo-intenso,-su-hokkaido,-nord-del-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Sapporo (www.hbc.co.jp) riferita alle 7.30 locali di martedì 26 febbraio: molta neve nella città del nord giapponese.
Neve abbondante su Hokkaido, l’isola più settentrionale del Giappone, nel weekend appena trascorso. 30 cm di neve fresca sono caduti su Sapporo, dove il manto nevoso ha raggiunto i 98 cm domenica sera. 40 cm di neve fresca ad Abashiri, con manto nevoso spesso 75 cm domenica sera. Lunedì, con il relativo miglioramento del tempo, le temperature sono crollate fino a valori minimi di -15,1°C ad Abashiri, -13,2°C a Sapporo, -24,3°C ad Asahikawa. -7,2° E -11,4°C le medie delle minime di febraio a Sapporo e Abashiri.

Lunedì 25 febbraio, le tre località più fredde della Russia siberiana sono state proprio le tre “storiche” primatiste del freddo, tute situate in Jacuzia. Primatista del gelo, Ojmjakon ha registrato -58,0°C. Verhojansk, con -49,2°C, e Tompo, con -47,0°C, hanno occupato gli altri due gradini del podio.

Tempesta di sabbia e polvere in gran parte dell’Iraq lunedì 25 febbraio. Visibilità zero, a causa di sabbia e polvere sollevati dal vento, sia ad Al Asad che ad Al Taqaddum, dove il vento ha soffiato a lungo a circa 70 km/h con raffiche fino a quasi 90 km/h. Visibilità appena migliore, sui 100 metri, ad Al Sahra.

Lungo la costa del Queensland sudorientale, in Australia, 165 mm di pioggia in 24 ore, tra domenica mattina e lunedì mattina, ora locale, hanno inondato la cittadina di Rockhampton.

Piogge torrenziali sulle isole Figi, nel Pacifico Meridionale, tra la fine della scorsa settimana e lunedì. Su Viti Levu, l’isola più grande dell’arcipelago-stato del Sud Pacifico, 269 mm di pioggia sono stati registrati a Nandi tra venerdì a mezzogiorno e lunedì notte, ora locale. La media di febbraio di Nadi è 290 mm.

Record di caldo in Europa domenica 24 e lunedì 25 febbraio. Domenica, segnaliamo tra gli altri questi nuovi record di febbraio: Innsbruck (Austria) 20,6°C, Banja Luka (Bosnia) 23,8°C, Praga/Ruzyne (Rep.Ceca) 19,2°C. Lunedì 25, Graz ha toccato 20,8°C (record di febbraio) ma vi è stata una raffica di record soprattutto nei Balcani. Ne citiamo alcuni: Loznica (Serbia) 25,6°C, Valjevo (Serbia) 25,4°C, Tuzla (Bosnia) 25,3°C, Banja Luka (Bosnia) 25,2°C, Smeredevska Palanka (Serbia) 24,4°C Beograd/Surcin (Serbia) 23,6°C, Kraljevo (Serbia) 23,4°C. A questa ondata di caldo dedichiamo un articolo di approfondimento.

Caldo molto intenso in Mali e Senegal lunedì 25 febbraio. In Mali, 42,5°C a Yelimane, 42,2°C a Segou, 41,0°C a Kayes e Nara. In Senegal, 42,0°C a Matam, 40,7°C a Kedougou, 40,6°C a Tambacounda. 35,2°C e 36,0°C le medie delle massime di febbraio a Segou e Matam.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-“dopo”-la-bordata-artica

Il gelo "dopo" la bordata artica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rientra-l’allarme-siccita,-sospiro-di-sollievo-in-vista-dell’estate

Rientra l’allarme siccità, sospiro di sollievo in vista dell’estate

9 Maggio 2012
casa-trascinata-via-da-acqua-e-fango-nei-pressi-di-sydney

Casa trascinata via da acqua e fango nei pressi di Sydney

21 Aprile 2015
spagna-e-portogallo:-e-l’ora-delle-grandi-piogge

Spagna e Portogallo: è l’ora delle grandi piogge

25 Ottobre 2013
massiccio-attacco-temporalesco:-oggi-piu-diffusi-e-localmente-violenti

Massiccio attacco temporalesco: oggi più diffusi e localmente violenti

25 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.