• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran neve nel Wisconsin, forti piogge nel Nuovo Galles del Sud

di Giovanni Staiano
24 Mar 2011 - 07:45
in Senza categoria
A A
gran-neve-nel-wisconsin,-forti-piogge-nel-nuovo-galles-del-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La grande nevicata di Green Bay (Wisconsin) di mercoledì 23 marzo. Fonte www.greenbaypressgazette.com
La regione di Wausau, nel Wisconsin (USA settentrionali) ha ricevuto mediamente 22-23 cm di neve tra martedì 22 e mercoledì 23 marzo. Particolarmente intensa la nevicata a Merrill, con oltre 30 cm. Molte le scuole chiuse nella regione, dove vi sono stati disagi alla circolazione stradale, con molte auto rimaste bloccate nella neve. Una vera tempesta ha investito Green Bay, nel nordest del Wisconsin, dove alle 12 locali di mercoledì 23 marzo la neve fresca sfiorava i 40 cm (70 mm di precipitazione tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì). I 7,8 inches caduti martedì e i 7,5 di mercoledì (20 e 19 cm) sono nuovi record per il 22 e 23 marzo. Neve anche a Minneapolis (Minnesota), i 21 mm di precipitazione nevosa registrati tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì hanno lasciato al suolo un manto bianco di 9 cm.

Piogge torrenziali sono cadute nei giorni scorsi sulla costa del Nuovo Galles del Sud (sudest dell’Australia), compresa la città di Sydney. Molte strade, anche importanti, sono state chiuse perché inondate, disagi anche al traffico aereo e a quello marittimo, per i forti venti e il mare agitato. L’area più colpita è stata quella a sud di Sydney. A Ilawarra, Bega Valley, Kiama e Bombala centinaia di persone sono state evacuate e migliaia sono rimaste per ore senza corrente elettrica. Sulle montagne della Bega Valley sono caduti fino a 400 mm martedì 22 marzo, alla stazione di Bega ne sono stati registrati 134 (29 erano già caduti tra domenica e lunedì), a Bombala 108. A Sydney la giornata più piovosa è stata domenica, all’osservatorio cittadino registrati 99 mm domenica, 25 lunedì, 27 martedì. A Sydney Airport, 100 mm domenica e ulteriori 33 mm tra lunedì e martedì. A Nowra, 57 mm domenica, 46 lunedì e 37 martedì.

Caldo martedì 22 marzo tra Paraguay, nord Argentina e Uruguay. In Paraguay, Mariscal Estigarribia 35,8°C (media massime di marzo 33,4°C), Prats-Gil 35,4°C, Bahia Negra 35,0°C, Encarnacion 34,8°C (media 29,2°C). In Argentina, Posadas 36,0°C, Formosa 35,6°C (media 31,4°C), Catamarca 35,5°C, Chamical 35,0°C (media 29,0°C), Monte Caseros 34,8°C (media 28,8°C), La Rioja 34,4°C (media 30,4°C). In Uruguay, Melo 35,6°C (media 27,3°C), Paso de Los Toros 35,4°C (media 27,2°C), Durazno 34,6°C, Florida 34,4°C, Artigas 33,8°C (media 28,9°C).

Il Sahel si avvia al periodo più caldo dell’anno e le temperature superano diffusamente i 42°C. Martedì 22 marzo, queste alcune massime (tra parentesi le medie di marzo): Kiffa 44,8°C (Mauritania), Kayes 43,5°C (Mali, 39,2°), Matam 43,3°C (Senegal, 39,1°), Birni-N’Konni 43,1°C (Niger, 36,8°), Malakal 43,0°C (Sudan, 38,7°), Kaolack 42,7°C (Senegal, 38,9°), Kolda 42,6°C (Senegal, 39,1°), N’Djamena 42,0°C (Chad, 38,7°), Niamey 42,0°C (Niger, 39,1°).

Ancora forti precipitazioni in Norvegia martedì 22 marzo, piovose anche a media quota. Registrati, tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 75 mm a Kvamskogen (tutta pioggia, 452 m), 55 a Takle, 44 a Sauda, 39 a Fjaerland e Forde-Tefre, 37 a Tafjord e Vinjeora. Maltempo insistente anche mercoledì 23, con ulteriori 50 mm a Kvamskogen (in parte nevosi), 40 a Fjaerland, 32 a Vangsnes. Kvamskogen è arrivata così a 187 mm in 72 ore, tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di mercoledì.

L’anticiclone che interessa anche gran parte dell’Italia sta portando una calda fase primaverile su vasti settori dell’Europa centro-occidentale. Mercoledì, in Belgio, 21,2°C a Ernage, 18,7°C a Kleine Brogel, 17,2°C a Munte, 17,0°C a Schaffen e Uccle, 16,5°C a Bruxelles (9,1°C la media delle massime di marzo di Bruxelles). In Francia, Bourg St.Maurice 20,8°C, Bordeaux 20,6°C (media 13,7°), Brive 20,5°C, Romorantin e Cazaux 20,4°C, Bergerac e Gourdon 20,3°C, Biscarosse, Cognac ed Embrun 20,2°C, Mont-de-Marsan 19,9°C, Carpentras 19,8°C, Nimes 19,8°C (media 14,7°), Brest 19,7°C (media 10,5°). In Germania, Bendorf 19,9°C, Koeln-Bonn AP 18,4°C, Friburgo 18,2°C, Lahr 18,0°C, Koblenz 17,9°C, Konstanz 17,8°C, Francoforte 17,3°C. Si tratta di temperature 8°/9°C superiori alle medie delle massime di marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplode-la-primavera,-merito-di-un-robusto-anticiclone.-sole-e-mite-per-tutti

Esplode la Primavera, merito di un robusto Anticiclone. Sole e mite per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-costretto-a-difendersi,-crescono-i-disturbi-da-ovest

Anticiclone costretto a difendersi, crescono i disturbi da ovest

26 Settembre 2013
31°c-a-oslo-venerdi

31°C a Oslo venerdì

9 Giugno 2007
primi-cenni-di-cambiamento-da-ovest,-domenica-vigoroso-peggioramento

Primi cenni di cambiamento da ovest, domenica vigoroso peggioramento

25 Settembre 2013
roma-sotto-la-neve.-video-meteo,-8-anni-fa-si-sciava-cosi-al-colosseo

Roma sotto la NEVE. Video meteo, 8 anni fa si sciava così al Colosseo

7 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.