• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran gelo in Turchia, Yukon, Alaska e Siberia. Tempesta Erich in Nord Europa

di Giovanni Staiano
27 Dic 2013 - 11:06
in Senza categoria
A A
gran-gelo-in-turchia,-yukon,-alaska-e-siberia.-tempesta-erich-in-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine invernale (fonte wikipedia) del Santuario di Santa Maria a Zakopane, Polonia. Ma in questi giorni è del tutto priva di neve, con massime sui 10°C.
Tempesta Erich su Irlanda e Gran Bretagna – Passata da poco Dirk, le Isole Britanniche sono già alle prese con la nuova tempesta atlantica Erich. In Irlanda già nella prima serata di giovedì 26 dicembre le raffiche hanno superato i 100 km/h a Mace Head (105 km/h) e Roches Point (101). Nella notte venti oltre i 180 km/h hanno spazzato le Highlands scozzesi. Leggi l’approfondimento.

Polo del Freddo in Siberia – Dopo aver finalmente superato i -50°C a Natale, Ojmjakon, si è migliorata scendendo a -51,5°C di Yurti. Sotto i -50°C per la prima volta anche Verhojansk, che alle 06 UTC di oggi 27 dicembre (ormai nella sera siberiana) ha toccato -50,1°C. Leggi l’apprfondimento.

Gelo intenso nello Yukon e in Alaska – Gelo molto intenso a Natale anche nello Yukon (Canada nordoccidentale) e in Alaska orientale. In Yukon, Dawson -44,6°C, Old Crow -40,7°C. In Alaska, Betles -43,3°C, Gulkana -40,0°C. Le medie delle minime di dicembre in °C sono: Old Crow -32,4°, Dawson -28,6°, Bettles -27,1°, Gulkana -23,1°.

Ondata di caldo in Argentina – Natale rovente nel nord dell’Argentina, con massime fino ai 45,5°C di Chamical e ai 45,0°C di Santiago del Estero. Da segnalare anche Vila de Maria 43,0°C, La Rioja 42,0°C, Catamarca 41,5°C, Villa Dolores 41,5°C, Ceres 41,4°C, Las Lomitas 41,0°C. Alcune medie delle massime di dicembre, in °C: La Rioja 35,0°, Las Lomitas 34,4°, Santiago del Estero 33,8°, Chamical 33,1°.

Caldo in Polonia – L’aria calda “pescata” dalla profonda depressione responsabile della “tempesta di Natale” nel nostro paese, ha portato temperature altissime, per il periodo, fino in Polonia. A Natale e Santo Stefano, 12,4°C e 12,6°C a Cracovia, 9,7°C e 9,8°C agli 857 m di Zakopane. Leggi l’approfondimento

Forti precipitazioni in Austria e Svizzera – In Austria dopo il caldo, localmente record, sono arrivate forti piogge in valle e abbondanti nevicate in montagna. Intensissime precipitazioni anche nel Canton Ticino svizzero. Leggi l’approfondimento.

Gelo in Turchia – Per trovare il gelo intenso in Europa, o meglio in un paese che ha un piccolo “pezzo” in Europa, bisogna andare tra le montagne dell’Anatolia, nella Turchia centro-orientale. Il 26 dicembre il termometro è sceso a -26,5°C ad Agri, -25,8°C a Erzurum, -25,6°C a Kars, -22,5°C ad Ardahan, tutte situate a oltre 1600 m di quota. In Turchia tutto il mese di dicembre è stato freddissimo. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incombe-un’altra-perturbazione,-ulteriori-nevicate-su-alpi

Incombe un'altra perturbazione, ulteriori nevicate su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-caldo-dal-sahara.-impennata-temperature,-picchi-fino-a-40-gradi

METEO con CALDO dal SAHARA. Impennata temperature, picchi fino a 40 GRADI

31 Luglio 2019
stop-caldo-africano.-peggioramento-meteo,-sara-super-maltempo-a-fine-mese

Stop caldo africano. Peggioramento meteo, sarà super maltempo a fine mese

23 Febbraio 2016
scossone-barico-all’orizzonte

Scossone barico all’orizzonte

25 Febbraio 2008
con-l’arrivo-dell’inverno-meteorologico-riaffiora-quell’infinito-desiderio-bianco-che-rende-fanciulli-un-po’-tutti-i-veri-meteofili

Con l’arrivo dell’inverno meteorologico riaffiora quell’infinito desiderio bianco che rende fanciulli un po’ tutti i veri meteofili

21 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.