• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran gelo in Scandinavia, prima neve a Helsinki, in Baviera e Svizzera

di Giovanni Staiano
13 Ott 2009 - 08:08
in Senza categoria
A A
gran-gelo-in-scandinavia,-prima-neve-a-helsinki,-in-baviera-e-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 19 di lunedì 12 ottobre: Arosa, nel Cantone svizzero dei Grigioni, imbiancata dalla prima neve. Fonte webcam www.arosa.ch
Freddo notevolissimo in Scandinavia, considerando che non siamo ancora a metà ottobre. Lunedì 12 ottobre, -19,8°C la minima di Pajala, in Svezia. Sempre in Svezia, citiamo queste minime: Parkalompolo -18,8°, Latnivaara -16,9°C, Nikkaluokta -16,5°C, Karesuando -16,4°C, Nattivaara -16,3°C, Naimakka -16,1°C, Gallivare -14,3°C, Kvikkjokk -14,0°C, Kiruna -12,8°C. Si tratta di temperature 9°/12°C inferiori alle medie del periodo. In Finlandia, Muonio -16,6°C, Sodankyla -14,9°C, Salla -14,6°C, Pello -13,2°C, Ivalo -12,2°C, Kuusamo -11,3°C. Le medie delle minime di ottobre di Sodankyla e Kuusamo sono -3,5° e -2,4°C. Nel sud della Finlandia, prima neve a Helsinki.

Gran gelo lunedì anche nel Finnmark norvegese, con Karasjok scesa fino a -16,8°C e Kautokeino fermatasi a -12,6°C.

Alle ore 18 GMT di lunedì 12 ottobre la neve alla Zugspitze, la vetta più alta della Germania (m 2962), era alta 31 cm. Solo 24 ore prima i cm erano 10, mentre alle 18 GMT di venerdì non c’era neve al suolo. Nelle ultime 24 ore la precipitazione è stata di 54 mm, tutti in forma nevosa, con raffiche di vento fino a 123 km/h e temperatura scesa fino a -9,7°C. 6 cm di neve accumulati anche ai 1835 metri del Wendelstein, dove il vento, nelle raffiche, è arrivato a 144 km/h e il termometro è sceso fino a -2,4°C. Prima neve anche ai 1446 metri di Grosser Arber, nel Bosco Bavarese, dove però il manto nevoso alle 18 GMT di lunedì era di solo 2 cm. I 34 mm di precipitazione delle ultime 24 ore sono stati infatti in gran parte in forma di pioggia.

Prima neve lunedì a quote medie anche in Svizzera, in particolare nella parte est del paese. Imbiancate, tra le altre, Arosa, Sankt Moritz, Samedan, Davos. Accumulati 14 cm di neve ai 2490 metri del Saentis.

Anche lunedì 12 ottobre, diffuse e abbondanti precipitazioni nei paesi della ex Jugoslavia. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 116 mm a Niksic (Montenegro), 80 a Gospic (Croazia, tutti nelle ultime 12 ore), 78 a Ogulin (Croazia, 75 nelle ultime 12 ore), 73 a Senj (Croazia, tutti nelle ultime 12 ore), 65 a Dubrovnik (Croazia), 59 a Zavizan (Croazia).

Non molla il caldo in Andalusia ed Estremadura, nella Spagna sudoccidentale. Lunedì, Jerez 33,3°C, Cordoba 32,7°C, Badajoz 31,4°C, Siviglia 30,8°C. Caldo anche in Portogallo: Lisbona/Gago Coutinho 32,0°C, Montijo e Beja 31,8°C, Lisbona/Geof 31,7°C, Evora 31,6°C, Monte Real 31,4°C, Castelo Branco e Sintra 31,2°C. 23,2° e 21,7°C le medie delle massime di ottobre a Beja ed Evora. Anche nel nord del Portogallo si sono superati i 30°C, con Porto arrivata a 30,4°C (20,9°C la media delle massime di ottobre).

La tempesta tropicale Parma ha interessato lunedì il sud della Cina, in particolare l’isola Hainan. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 155 mm di pioggia ad Haikou, 150 a Danxian, 134 a Qionghai.

Lunedì, il paese più caldo dell’Africa è stato il Senegal. Queste alcune temperature massime: Podor 42,0°C, Matam 41,5°C, Linguere 40,4°C, Diourbel 39,5°C. 38,1°, 38,0° e 37,2°C le medie delle massime di ottobre a Podor, Matam e Linguere. Nel confinante Mali, Hombori 41,1°C, Menaka 41,0°C, Gao 40,5°C, Nara e Tombouctou 40,0°C. 39,0°C le media delle massime di ottobre a Hombori e Menaka, 38,7°C quella di Tombouctou, 37,3°C quella di Nara.

Jasper e Banff, tra le Montagne Rocciose canadesi, sono due famose località turistiche, collegate dalla strada più spettacolare della regione. In questi giorni queste due località registrano temperature molto basse, domenica 11 otobre sono scese rispettivamente a -18,7° e -17,9°C. -12,9°C la minima di Calgary, grande città dell’Alberta. -1,1°, -0,9° e -1,2°C le medie delle minime di ottobre a Banff, Jasper e Calgary.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-oceaniche-in-discesa.-temporaneo-calo-o-variazione-di-tendenza?

Temperature oceaniche in discesa. Temporaneo calo o variazione di tendenza?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scampoli-d’estate-tardiva,-dopo-la-parziale-rinfrescata-del-week-end

Scampoli d’ESTATE TARDIVA, dopo la parziale rinfrescata del week-end

19 Settembre 2013
temporali-a-gogo,-immagine-satellitare-eloquente

TEMPORALI a gogo, immagine satellitare eloquente

27 Agosto 2013
meteo-potenza:-residui-acquazzoni-mercoledi,-poi-bel-tempo-prevalente

Meteo POTENZA: residui acquazzoni mercoledì, poi bel tempo prevalente

17 Aprile 2019
neve-imbianca-bologna-ed-altre-citta,-fin-sulla-costa-in-romagna.-le-foto

NEVE imbianca Bologna ed altre città, fin sulla costa in Romagna. Le foto

3 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.