• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran gelo in Russia, non solo nella “solita” Jacuzia

di Giovanni Staiano
23 Nov 2006 - 08:53
in Senza categoria
A A
gran-gelo-in-russia,-non-solo-nella-“solita”-jacuzia
Share on FacebookShare on Twitter

La stazione meteo di Ojmjakon, in Jacuzia. Fonte www.ursa.fi.
Gran parte della Russia orientale è stata più fredda della media anche mercoledì 22 novembre. La città di Toko, ha visto la temperatura precipitare fino a -45°C abbondanti, 11°C al di sotto della media del periodo. La massima è stata -30°C, 8°C abbondanti al di sotto della media. Anche Ojmjakon, in Jacuzia, ha rotto mercoledì la barriera dei -45°C (-45,4°C), mentre Verhojansk si è fermata a -44,5°C. Più fredda di entrambe le “capitali storiche” del gelo è stata però Tompo, con -46,6°C.

La parte centrale della settimana è stata insolitamente molto fredda anche nella Russia centrale, appena ad oriente degli Urali. A Muzhi, per esempio, la massima di martedì 21 novembre è stata -36°C e la minima di mercoledì è scesa a oltre -40°C, valori 24° e 22°C inferiori alla media del periodo. Molto bassi gli estremi termici di martedì anche a Berezovo (-37,0°/-30,8°C) e Salehard (-37,3°/-30,2°C).

Nel nordest della Spagna, 62 mm a Santander e 61 a San Sebastian martedì 21 novembre.

Mercoledì mattina, la città di Dawson, nello Yukon (Canada nordoccidentale) ha visto la temperatura scendere a -39°C, 17°C al di sotto della media del periodo. Novembre è stato drammaticamente più freddo della norma in questa città, visto che nei primi 21 giorni la temperatura media è stata 11°C inferiore alla media.

Parte dell’Argentina nordoccidentale ha avuto una giornata molto calda martedì 21 novembre. Massime superiori ai 35°C si sono registrate in molte località e ci sono stati “picchi” superiori ai 37°C. Santiago del Estero ha sfiorato i 38°C, 7°C oltre la media del periodo.

Caldo martedì 21 novembre nelle piane boliviane al confine con il Brasile, con 37°C a San Jose de Chiquitos e 36,5°C a San Ignacio de Velasco.

Forti venti freddi hanno investito parte della Groenlandia nordorientale nella prima parte della settimana. A Henrik Kroeyer Holme, il vento ha soffiato tra le 40 e le 60 miglia orarie da domenica fino a mercoledì matina. La temperatura durante questa tempesta è stata tra -12° e -9°C nella prima fase, per poi oscillare tra -15° e -12°C tra lunedì notte e mercoledì mattina.

La temperatura è salita a livelli ben superiori a quelli medi del periodo in parte dell’Australia Occidentale mercoledì 22 novembre. Nyang ha raggiunto i 44,8°C, mentre Gascoyne Junction ha superato i 44°C. Si tratta di valori circa 8°C superiori alla media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
invece-delle-piogge-arriva-di-nuovo-l’anticiclone

Invece delle piogge arriva di nuovo l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-con-disturbi-freschi-e-con-temporali-specie-su-nord-est-e-alpi

Inizio settimana con disturbi freschi e con temporali specie su Nord Est e Alpi

7 Luglio 2007
lombardia-tutta-innevata-milano-citta-oltre-10-cm.-oltre-15-cm-fuori

LOMBARDIA tutta innevata. Milano città oltre 10 cm. Oltre 15 cm fuori

14 Dicembre 2012
le-foreste-tropicali-rilasciano-piu-carbonio-di-quanto-riescano-ad-assorbirne

Le foreste tropicali rilasciano più carbonio di quanto riescano ad assorbirne

2 Ottobre 2017
previsioni-meteo:-intenso-maltempo-in-arrivo,-fare-attenzione-alle-date
News Meteo

Previsioni meteo: intenso maltempo in arrivo, fare attenzione alle date

13 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.