• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran freddo sul Monte Rosa

di Stefano Di Battista
01 Nov 2008 - 13:12
in Senza categoria
A A
gran-freddo-sul-monte-rosa
Share on FacebookShare on Twitter

gran freddo sul monte rosa 13458 1 1 - Gran freddo sul Monte Rosa
È stata un’irruzione breve ma intensa quella che ha caratterizzato la giornata del 30 ottobre sul versante piemontese del Monte Rosa. Alla Capanna Regina Margherita (4.559 m) le temperature minime sono infatti scese progressivamente nei giorni precedenti, per poi portarsi con più decisione al di sotto dei -20 °C, come mostra il quadro seguente:
28 ottobre -13,2 °C
29 ottobre -15,5 °C
30 ottobre -21,1 °C
31 ottobre -21,0 °C

Il valore non si può definire eccezionale, ma è comunque degno di nota. Scorrendo l’archivio dell’Arpa Piemonte infatti, che gestisce la strumentazione della Capanna Margherita, se si accettua il record del mese, eguagliato il 20 ottobre 2007 e replicato, per la terza volta, il successivo 22 ottobre (-26,2 °C), non sono numerose, negli ultimi anni, puntate su questi livelli. Bisogna infatti tornare al 2004 per ritrovare temperature analoghe (-23,3 °C il 16 ottobre), perché nel 2005 e 2006 non si arrivò mai a -20 °C. Rimane tuttavia il 2003 l’ottobre che detiene il maggior numero di giorni con minime inferiori a tale limite, come mostra la sintesi:
5 ottobre -22,1 °C
8 ottobre -23,7 °C
22 ottobre -21,4 °C
23 ottobre -23,8 °C
24 ottobre -25,1 °C
25 ottobre -26,2 °C
26 ottobre -22,2 °C
27 ottobre -20,9 °C
29 ottobre -20,4 °C
30 ottobre -22,4 °C

Nel 2002 infine, la minima fu di -23,2 °C il 18 ottobre.

La discesa termica ha comportato anche un abbassamento del limite delle nevicate che, in Valsesia (ma, in qualche caso, anche nel Biellese), si è collocato al di sotto dei 1.000 m; da notare che la stazione di Alagna (1.196 m), sempre gestita da Arpa Piemonte, ha registrato minime di -2,3 °C sia il 30 che il 31 ottobre. Nella giornata del 1º novembre invece, si è avuta una risalita, testimoniata dal valore estremo della Capanna Margherita di -14,7 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-dopo-la-sfuriata-perturbata,-da-domani-nuove-piogge-in-arrivo-sul-nord-ovest

Migliora dopo la sfuriata perturbata, da domani nuove piogge in arrivo sul Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’aria-fredda-affonda-fino-alla-florida

L’aria fredda affonda fino alla Florida

28 Febbraio 2008
super-piogge,-ci-risiamo:-meteo-prossima-settimana-esplosivo

Super piogge, ci risiamo: meteo prossima settimana esplosivo

15 Dicembre 2019
onde-di-ghiaccio-in-mare:-lo-spettacolo-del-gelido-inverno-negli-usa

Onde di ghiaccio in mare: lo spettacolo del gelido inverno negli USA

27 Febbraio 2015
ingresso-autunnale-all’insegna-del-tempo-estivo

Ingresso autunnale all’insegna del tempo estivo

22 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.