• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GRAN FREDDO invernale al Nord: quando si smorzerà?

di Mauro Meloni
26 Mar 2013 - 12:34
in Senza categoria
A A
gran-freddo-invernale-al-nord:-quando-si-smorzera?
Share on FacebookShare on Twitter

gran freddo invernale al nord quando finisce 27045 1 1 - GRAN FREDDO invernale al Nord: quando si smorzerà?
E’ bastato uno spiffero di correnti fredde da est per causare un brusco calo delle temperature al Nord e su parte delle regioni centrali, con il ritorno della neve a quote basse quando ormai ci troviamo in pieno fine marzo. Queste condizioni sono state esaltate dal fatto che si tratta di aria dalle caratteristiche continentali, ovvero molto rigida nei bassi strati dato che permane da settimane sui suoli dell’Europa Centro-Orientale. Rammentiamo che l’Italia si trova in piena confluenza fra due masse d’aria di diversa estrazione: non a caso, gran parte del Centro-Sud resta alle prese con condizioni tipiche stagionali e temperature relativamente miti.

L’afflusso freddo al Nord persisterà ancora per le prossime 24-36 ore, poi tenderà gradualmente a ridimensionarsi con il ritorno più deciso delle correnti più miti e temperate atlantiche: lo possiamo appurare dalla mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), che mostra la variazione termica ad 850 hPa attesa per venerdì rispetto al contesto attuale. Si notano gli incrementi termici diffusi un po’ su tutta Italia e specie al Nord-Est e zone oltre i confini alpini, sia ad est che a nord, dove è attualmente presente un consistente serbatoio d’aria molto fredda continentale. Nel periodo verso il week-end la neve tornerà quindi solo sui monti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
isola-di-sakhalin-sommersa-dalla-neve,-foto-evento

ISOLA DI SAKHALIN sommersa dalla neve, foto evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-neve-sul-lago-verbano-(maggiore).-lago-maggiore-il-giorno-dopo

Grande neve sul Lago Verbano (Maggiore). Lago Maggiore il giorno dopo

30 Gennaio 2006
alta-pressione-oceanica-sull’italia:-crocevia-del-freddo-venturo?

Alta pressione oceanica sull’Italia: crocevia del freddo venturo?

16 Gennaio 2006
meteo-torino-vedra-altri-temporali,-ma-anche-caldo

Meteo TORINO vedrà altri temporali, ma anche caldo

5 Giugno 2018
il-tempo-e-migliorato-un-po’,-ma-occhio-ai-temporali-pomeridiani

Il tempo è migliorato un po’, ma occhio ai temporali pomeridiani

27 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.