• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran freddo in Europa nell’ultima settimana: anomalie da anticipo d’inverno

di Mauro Meloni
19 Ott 2015 - 16:53
in Senza categoria
A A
gran-freddo-in-europa-nell’ultima-settimana:-anomalie-da-anticipo-d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

gran freddo europa ultima settimana anticipo inverno 40543 1 1 - Gran freddo in Europa nell'ultima settimana: anomalie da anticipo d'inverno
Su quasi tutto il Continente le temperature sono abbondantemente scese al di sotto dei valori normali per la stagione, anche di 3/6 gradi. Determinanti i persistenti afflussi freddi nord-orientali, che hanno pilotato un vortice ciclonico fin sulle nazioni centro-occidentali del Continente dove si sono avute anche le prime nevicate stagionali a quote particolarmente basse.

Questo generale raffreddamento ha solo appena lambito l’Italia, come si evince dalla mappa sottostante che mostra le anomalie termiche medie del periodo fra il 12 ed il 18 ottobre. La nostra Penisola è una delle pochissime zone d’Europa dove la colonnina di mercurio si è mantenuta localmente al di sopra della norma per quanto concerne le regioni meridionali.

gran freddo europa ultima settimana anticipo inverno 40543 1 1 - Gran freddo in Europa nell'ultima settimana: anomalie da anticipo d'inverno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stadio-di-tacoma-come-una-piscina,-inondato-da-una-cascata-impressionante

Stadio di Tacoma come una piscina, inondato da una cascata impressionante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-la-grande-riscossa-dell’autunno.-novembre-porta-tantissima-pioggia

METEO, la grande riscossa dell’AUTUNNO. Novembre porta tantissima pioggia

1 Novembre 2019
ciclone-phailin-e-la-maxi-catastrofe-evitata:-quali-le-cause?

CICLONE PHAILIN e la maxi catastrofe evitata: quali le cause?

14 Ottobre 2013
sulle-ali-dell’oceano,-destinazione-ultima-decade-dicembrina

Sulle ali dell’Oceano, destinazione ultima decade dicembrina

6 Dicembre 2006
che-neve-sull’appennino-emiliano!

Che neve sull’Appennino emiliano!

25 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.