• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo spazzato via, arriva l’Alta delle Azzorre con clima più godibile

di Mauro Meloni
15 Lug 2012 - 12:19
in Senza categoria
A A
gran-caldo-spazzato-via,-arriva-l’alta-delle-azzorre-con-clima-piu-godibile
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di lunedì 16 luglio: qualche strascico instabile tra regioni adriatiche e Nord-Est, ma saranno soprattutto i venti settentrionali protagonisti con temperature in netto calo sul Sud Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di giovedì 19 luglio: bel tempo ovunque, a parte sulle regioni alpine che saranno di nuovo lambite da crescenti infiltrazioni instabili atlantiche. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
CALDO PRESTO UN RICORDO – Il nuovo acuto dell’alta pressione africana sta arroventando il clima di questa giornata domenicale sul Sud Italia, con temperature che soprattutto nella Sicilia centro-orientale potrebbero spingersi localmente oltre i 40 gradi. Sono queste però le ultime ore di caldo così atroce, in quanto la bolla sahariana, che ha caratterizzato a lungo questa prima metà di luglio, sta per essere scalzata via da correnti fresche atlantiche che già stanno iniziando ad affluire sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna, con Maestrale e Bora attesi in progressivo rinforzo.

IL METEO DI LUNEDI’ 16 LUGLIO – I temporali al Nord (soprattutto su zone alpine e pedemontane), a seguito degli impulsi d’aria fresca atlantica, saranno ancora l’elemento caratterizzante della giornata domenicale, ma in avvio di settimana affluirà aria più secca ed i contrasti termici tenderanno ad affievolirsi: residui strascichi instabili sono attesi solo sul Nord-Est dove saranno maggiormente probabili episodi instabili piuttosto circoscritti. L’ingresso irruento dei venti di tramontana e grecale sul lato adriatico potranno dar luogo a rovesci, più probabili sulle zone interne, in particolare fra Marche ed Abruzzo. Sul resto d’Italia splenderà il sole ed il vento sarà quasi ovunque protagonista, con temperature che al Sud subiranno flessioni anche di 10 gradi.

gran caldo via anticiclone delle azzorre clima godibile 23925 1 2 - Gran caldo spazzato via, arriva l'Alta delle Azzorre con clima più godibile
STABILITA’ ASSICURATA FINO A META’ SETTIMANA* – Il refrigerio, apportato dai venti settentrionali, scaturirà dalla progressiva espansione dell’alta pressione delle Azzorre, che gradualmente abbraccerà tutta l’Italia apportando bel tempo diffuso ed una lenta attenuazione della ventilazione, che rimarrà decisamente sostenuta principalmente sulle aree del versante adriatico. Le temperature, per via del forte soleggiamento, registreranno una nuova risalita soprattutto tra mercoledì e giovedì, con punte nuovamente sopra la norma sulle zone interne del Centro-Nord dove il termometro localmente varcare la soglia dei 32 gradi in alcune località. Si tratterà comunque di caldo moderato e soprattutto non troppo fastidioso, per via dell’assenza dell’afa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-e-sicilia,-si-bolle-con-temperature-a-40°-ed-oltre

SUD E SICILIA, si bolle con temperature a 40° ed oltre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“the-day-after-tomorrow”-e-la-temperatura-degli-oceani

“The day after tomorrow” e la temperatura degli Oceani

9 Giugno 2004
meteo-in-rapido-peggioramento,-forte-perturbazione-avanza-verso-italia

Meteo in rapido peggioramento, forte perturbazione avanza verso Italia

17 Maggio 2019
peggioramento-al-via-con-i-primi-temporali-al-settentrione

Peggioramento al via con i primi temporali al Settentrione

19 Agosto 2013
trieste:-ecco-la-bora

Trieste: ecco la Bora

26 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.