• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Russia, neve sulle colline inglesi e in Michigan

di Giovanni Staiano
16 Mag 2013 - 08:13
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-russia,-neve-sulle-colline-inglesi-e-in-michigan
Share on FacebookShare on Twitter

Insolita cartolina natalizia la mattina di mercoledì 15 maggio a Newcastle-on-Clun, nello Shropshire. Fonte www.dailymail.co.uk
Ancora gran caldo in Russia. Mercoledì 15 maggio, numerosissime le stazioni del centro-sud della Russia europea che hanno superato i 30°C, con valori fino ai 33,6°C di Yusta e ai 33,5°C di Utta e Aleksandrov-Gaj. Altri valori significativi: Pugacev 33,4°C, Liski 33,2°C, Volgograd 32,7°C, Bogucar e Zametcino 32,5°C. Molto caldo anche in Ucraina, con 32,0°C a Izium, 30,5°C a Luhans’k, 30,4°C a Kharkiv.

Dall’altra parte dell’Europa, a ovest, scende l’aria fredda che ha portato anche neve mercoledì 15 maggio. Sono caduti fino a 7-8 cm a Newcastle-on-Clun, nella contea inglese dello Shropshire, al confine con il Galles. 5 cm nel Devon, neve anche in Cumbria e sui Pennini.

Ancora neve a bassa quota in Michigan l’11 e il 12 maggio. Saulte Ste.Marie ha misurato 15 cm di neve fresca tra 11 e 12 maggio, una delle più grandi nevicate maggioline che si ricordino (il maggio più nevoso fu quello del 1927, con 20 cm complessivi). Gaylord, nel nord della Lower Pensinsula, ha registrato 5 cm di neve ma soprattutto una massima di soli 35°F (1,7°C) il 12 maggio, la massima più bassa mai misurata in maggio.

Sbalzi termici pazzeschi in North e South Dakota. Bismarck, in North Dakota, ha misurato -5,0°C di minima il 12 maggio e raggiunto una massima di 32,8°C il giorno 13. Pierre, in South Dakota, ha registrato una minima di -3,9°C il 12 per segnare 33,9°C di massima il 13. Aberdeen, in South Dakota, è passata dai -5,6°C di minima del 12 ai 33,3°C di massima il 13, un salto di 38,9°C, appena superiore a quello fatto da Huron (-3,3°C la minima del 12, 33,9°C la massima del 13). Fargo, North Dakota, che non aveva mai superato i 10°C per tutto l’inverno e fino al 26 aprile, ha registrato una massima di 33,9°C il 13 maggio, dopo una minima di -5,0°C il 12.

Sioux City, in Nebraska, ha stabilito il suo record di maggio martedì 14 maggio, con 41,1°C, il giorno 12 aveva registrato una minima di -1,7°C e il 13 un’escursione di quasi 28°C (estremi 4,4°/32,2°C). Ancora in Nebraska, 39,4°C la massima del 14 a Norfolk, dove la minima del 12 era stata -1,7°C. Pazzesco anche l’incremento termico registrato a Minneapolis, dagli 1,1°C di minima del 12 ai 36,7°C di massima del 14.

Scende ancora sotto i 25°C l’Artico Canadese al livello del mare e a metà maggio la cosa comincia a diventare notevolmente anomala. Martedì 14 maggio, Pond Inlet -25,6°C, Qikiqtarjuak -23,6°C, Rea Point -23,5°C, Stefansson Island -22,0°C. -13,5° e -14,3°C le medie delle minime di maggio a Pond Inlet e Rea Point.

Finalmente si scalda il Pakistan e sale sopra i 45°C, dopo un aprile e una prima decade di maggio decisamente sottotono. Martedì 14 maggio, Nawabshah 45,5°C, Jacobabad, Rohri e Sibi 44,0°C. Mercoledì 15, Nawabshah 46,0°C, Hyderabad 43,5°C.

Pur avendo registrato un impennata delle temperature, il Pakistan non è riuscito a salire sopra l’Africa, dove la solita Matam (Senegal) ha segnato la nuova massima mondiale della stagione calda 2013, con 47,5°C ( a 1,4°C dal record nazionale del Senegal, che le appartiene) martedì 14 maggio. Matam è una icona del caldo a livello mondiale essendo uno dei luoghi “top” come numero di giorni all’anno in cui registra la massima continentale, dell’emisfero e a volte mondiale. Sempre il 14, notevole anche il 46,5°C di Podor. Mercoledì 15, “solo” 45,2°C a Matam.

Sale a 45,5°C anche In Salah, in Algeria, temperatura registrata martedì 14 maggio, quando anche Reggane ha raggiunto i 44,9°C e Ouallene i 44,4°C. Mercoledì, 44,6°C a Rhourd Nouss.

Nel nord dell’Algeria, mercoledì sono state invece protagoniste le piogge abbondanti, spesso a carattere temporalesco. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 51 mm a Oued Koriche e Bouzareah, 50 a Cap Caxine, 46 a Tizi-Ouzou.

Forti piogge in Cina meridionale mercoledì 15 maggio. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 286 mm di pioggia a Fogang, 129 a Hechi, 109 a Lu Shan, 100 a Jingdezhen, 93 a Huang Shan, 91 a Nancheng.

Arriva l inverno in Sudamerica. Martedì 14 maggio in Argentina vi sono state diffuse gelate, anche a bassa quota, intense nelle aree subandine. Alcune minime: Maquinchao -6,1°C, Perito Moreno -4,7°C, Rio Gallegos -3,5°C, El Calafate -3,2°C, Neuquen -2,8°C, Malargue -2,4°C, Esquel -2,3°C, San Julian -1,8°C, Ushuaia -1,7°C (qui, nella Terra del Fuoco, anche neve). Alcune medie delle minime di maggio, in °C: Malargue 0,9°, Neuquen 3,1°, Maquinchao -0,2°, Esquel e Rio Gallegos 0,2°, Ushuaia 0,1°. In Cile, Balmaceda -7,2°C, Curico -2,0°C, Coyhaique -1,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piove-forte-su-gran-parte-del-centro-nord,-possibili-nubifragi

Piove forte su gran parte del centro nord, possibili nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-temporali-anche-intensi,-ma-il-sole-tornera-nel-weekend

Meteo TORINO: TEMPORALI anche intensi, ma il sole tornerà nel weekend

3 Luglio 2020
28-febbraio:-irrompe-l’aria-artica;-cade-la-neve,-crolla-la-temperatura

28 febbraio: irrompe l’aria artica; cade la neve, crolla la temperatura

29 Febbraio 2004
miglioramento-meteo-al-centro-nord,-ma-sara-breve.-brutto-al-sud

Miglioramento meteo al Centro Nord, ma sarà breve. Brutto al Sud

11 Febbraio 2016
meteo-estate-previsioni-accuweather,-focus-italia-ed-europa

Meteo Estate previsioni Accuweather, focus ITALIA ed Europa

23 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.