• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo al sud per lo scirocco, picchi di oltre i +27°C sulla Sicilia tirrenica

di Alessandro Arena
15 Feb 2016 - 16:21
in Senza categoria
A A
gran-caldo-al-sud-per-lo-scirocco,-picchi-di-oltre-i-+27°c-sulla-sicilia-tirrenica
Share on FacebookShare on Twitter

La discesa di aria particolarmente fredda, di origine polare marittima, fino al cuore dell’entroterra desertico sahariano sta determinando, come da previsione, l’innesco di una intensa rimonta calda sub-tropicale che dai deserti dell’Algeria e della Libia si sta rapidamente espandendo alle nostre regioni più meridionali, investendo soprattutto la Sicilia, la Calabria, la Basilicata e la Puglia. Difatti, l’aria molto fredda e umida scesa nel deserto, interagendo con le masse d’aria decisamente più calde e secche presenti in loco, tende a creare una “circolazione a gomito” che tende a ricacciare verso nord, ossia in direzione del Mediterraneo, una parte dell’aria molto calda preesistente sopra l’entroterra desertico algerino e libico.

gran caldo al sud per lo scirocco picchi di oltre 27 gradi sulla sicilia tirrenica 42537 1 3 - Gran caldo al sud per lo scirocco, picchi di oltre i +27°C sulla Sicilia tirrenica

Aria particolarmente calda e secca, accompagnata da pulviscolo desertico e da microscopiche particelle di sabbia desertica, in queste ore sta investendo l’intero sud Italia, sotto forma di sostenuti, a tratti intensi, venti di ostro e scirocco. Questa ventilazione dai quadranti meridionali è all’origine del brusco aumento termico in atto fra Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, dove si registrano valori termici di oltre i +22°C +23°C, con picchi di ben +26°C +27°C in diverse località della costa tirrenica messinese e del palermitano.

In questo momento l’azione dei caldi venti di caduta da Sud sta facendo impennare i termometri ben oltre la soglia dei +27°C. A Barcellona Pozzo di Gotto, sul messinese tirrenico, il muro dei +27°C è stato appena lambito. Ma picchi di oltre +25°C +26°C in queste ore si stanno registrando in altre zone del palermitano, investite dal soffio dei “torridi” venti favonici meridionali che scivolano dai rilievi del vicino retroterra isolano.

Parliamo di temperature davvero eccezionali per il mese di Febbraio, localmente anche di oltre i +10°C +12°C superiori a quelle che dovrebbero essere le medie termiche tipiche per il mese di Febbraio. Per ritornare a valori tipici per il periodo bisognerà attendere fino alla giornata di giovedì, quando aria più fredda e umida da Ovest raggiungerà le nostre regioni meridionali, determinando un nuovo brusco calo delle temperature.

Questa la situazione sinottica che genera l’ondata di caldo:

gran caldo al sud per lo scirocco picchi di oltre 27 gradi sulla sicilia tirrenica 42537 1 1 - Gran caldo al sud per lo scirocco, picchi di oltre i +27°C sulla Sicilia tirrenica

gran caldo al sud per lo scirocco picchi di oltre 27 gradi sulla sicilia tirrenica 42537 1 2 - Gran caldo al sud per lo scirocco, picchi di oltre i +27°C sulla Sicilia tirrenica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-nel-sud-della-grecia,-raggiunti-i-primi-+30°c-del-2016-sul-suolo-europeo

Caldo eccezionale nel sud della Grecia, raggiunti i primi +30°C del 2016 sul suolo europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cieli-d’europa-sbiaditi-dalle-nubi-di-primavera

Cieli d’Europa sbiaditi dalle nubi di Primavera

20 Aprile 2007
evoluzione-meteo:-aree-cicloniche-con-maltempo

EVOLUZIONE METEO: aree cicloniche con MALTEMPO

31 Ottobre 2019
pioggia-artificiale-per-los-angeles

Pioggia artificiale per Los Angeles

19 Giugno 2008
piemonte,-lombardia,-veneto:-risveglio-con-pioggia

Piemonte, Lombardia, Veneto: risveglio con pioggia

10 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.