• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GRAN CALDO AFRICANO alle porte, ma quanto durerà? Attesi due step

di Mauro Meloni
06 Lug 2012 - 21:39
in Senza categoria
A A
gran-caldo-africano-alle-porte,-ma-quanto-durera?-attesi-due-step
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano alle porte ma quanto durera 23844 1 1 - GRAN CALDO AFRICANO alle porte, ma quanto durerà? Attesi due step
Bisognerà probabilmente attendere poco dopo metà mese per la fine della nuova ondata di caldo nord-africana attesa a partire dai prossimi giorni e che quindi avrà una durata complessiva di quasi 10 giorni, se le attuali indicazioni fossero confermate. Si tratterà di un lungo episodio dominio dall’alta pressione sub-tropicale, che non farà altro che peggiorare uno scenario nel quale il caldo si è solo parzialmente ridimensionato, ma non ha mai mollato la presa soprattutto al Sud.

E saranno proprio le regioni meridionali e le due Isole Maggiori a risentire di più delle vampate nord-africane: i modelli matematici più prestigiosi indicano un primo picco del caldo nei primi giorni della settimana, a cui seguirà un lieve contenuto abbassamento termico tra giovedì e venerdì. Nel corso del week-end giungerà una nuova e forse più forte fiammata sahariana, che prima arroventerà Penisola Iberica e Baleari, per poi dilagare sull’Italia insulare e resto del Sud. Da vedere se anche il Centro-Nord verrà abbracciato in modo significativo dall’infernale ondata sahariana.

Quando arriveremo alla fine di questo tunnel? Dando retta alle ipotesi sul lungo termine, bisognerà aspettare il 17-18 luglio, quando la spinta dell’alta pressione delle Azzorre farebbe catapultare correnti decisamente più fresche d’origine atlantica, che avrebbero modo di scalzare la bolla sahariana anche dall’estremo Sud. Il condizionale è d’obbligo, ma se questa tendenza fosse confermata si tratterebbe della prima vera rinfrescata dopo addirittura un mese. Nella mappa GFS notiamo proprio l’afflusso d’aria più fresca verso l’Italia, prevista per il 17 luglio. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-ufficialmente-la-terza-offensiva-“africana”

Inizia ufficialmente la terza offensiva "africana"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-meteorologica:-caldo-intenso,-ecco-quanto-durera
News Meteo

Evoluzione Meteorologica: CALDO INTENSO, ecco quanto durerà

17 Giugno 2024
tutti-i-dati-della-storica-ondata-di-gelo-e-neve-abbattutasi-sull’italia-nell’aprile-2003!

Tutti i dati della STORICA ondata di gelo e neve abbattutasi sull’Italia nell’Aprile 2003!

9 Aprile 2005
le-“visioni”-oceaniche-per-inizio-luglio-proseguono…

Le “visioni” oceaniche per inizio luglio proseguono…

21 Giugno 2008
settembre:-dagli-ombrelloni-agli-ombrelli-il-tempo-cambia-rapidamente
News Meteo

Settembre: dagli ombrelloni agli ombrelli il tempo cambia rapidamente

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.