• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo afoso sul finire di settimana: ecco le temperature percepite

di Ivan Gaddari
30 Giu 2015 - 10:59
in Senza categoria
A A
gran-caldo-afoso-sul-finire-di-settimana:-ecco-le-temperature-percepite
Share on FacebookShare on Twitter

gran caldo afoso sul finire di settimana ecco le temperature percepite 39026 1 1 - Gran caldo afoso sul finire di settimana: ecco le temperature percepite
Del caldo s’è parlato in abbondanza, così come si è detto dell’afa che renderà le nostre giornate un’autentica sofferenza. Il caldo, intenso di giorno, si percepirà anche di notte e a meno che non si possegga un condizionatore a poco servirà aprire le finestre. Per avere un’idea delle temperature percepite dal nostro organismo, ecco cosa prevede il nostro LAM per la giornata di venerdì 03 Luglio.

Anzitutto i picchi maggiori ci danno un’idea della distribuzione del caldo e conseguentemente della collocazione della bolla rovente sahariana. Le temperature maggiori, stiamo parlando dei valori percepiti dal nostro organismo, le avremo sul Nordovest, sulle tirreniche e in Sardegna.

Tra Piemonte e Lombardia si potrebbero raggiungere punte di 35-36°C, stessi valori o qualcosa in più in Sardegna. Nelle interne toscane si percepiranno circa 34-35°C, un po’ meno nel Lazio e sulla Campania. Andrà meglio sulle adriatiche e al Sud, per via della minore esposizione all’Anticiclone Africano.

gran caldo afoso sul finire di settimana ecco le temperature percepite 39026 1 1 - Gran caldo afoso sul finire di settimana: ecco le temperature percepite

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terribili-alluvioni-in-alcune-province-della-cina

Terribili alluvioni in alcune province della Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fioritura-di-temporali:-italia-sfiorata-da-un-nucleo-d’aria-fresca-diretto-sui-balcani

Fioritura di temporali: Italia sfiorata da un nucleo d’aria fresca diretto sui Balcani

5 Luglio 2010
l’alta-pressione-porta-tempo-migliore,-qualche-temporale-estivo-sui-rilievi

L’Alta Pressione porta tempo migliore, qualche temporale estivo sui rilievi

12 Agosto 2009
ancora-diluvio-nel-canton-ticino-…-e-il-lago-maggiore-sale

Ancora diluvio nel Canton Ticino … e il Lago Maggiore sale

15 Novembre 2014
meteo-italia-sino-al-18-agosto:-peggioramento-di-ferragosto-con-temporali

METEO ITALIA sino al 18 Agosto: PEGGIORAMENTO di Ferragosto con TEMPORALI

12 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.