• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo: 50°C in Algeria e Iraq, 51°C in Iran

di Giovanni Staiano
18 Lug 2013 - 07:34
in Senza categoria
A A
gran-caldo:-50°c-in-algeria-e-iraq,-51°c-in-iran
Share on FacebookShare on Twitter

L'inizio della pista verso il Mali presso Reggane, la città del Sahara algerino che ha sfiorato i 50°C. Fonte wikipedia.
Sfiorati i 50°C (esattamente 49,6°C) martedì 16 luglio all aeroporto di Reggane, in Algeria (provincia di Adrar), a 1°C esatto dal record algerino di In Salah. 48,7°C ad Adrar, sfiorato il record assoluto a Tindouf (430 m) con 47,4°C, a soli 4 decimi dal primato del luglio 1998. Valori molto simili mercoledì 17, con ancora 49,6°C a Reggane, 48,7°C ad Adrar, 48,2°C a Timimoun e 47,5°C a Tindouf.

Ancora una gran botta di caldo in Iran e Iraq mercoledì 17 luglio. In Iran, Abadan 51,4°C, Dezful 51,2°C, Omidieh 51,0°C, Ahwaz e Masjed-Soleyman 50,2°C. In Iraq, Amarah 50,4°C, Fao 50,0°C, Nasiriya 48,2°C, 46,6°C anche nella capitale Baghdad.

Molto caldo anche negli Emirati Arabi Uniti mercoledì, con 45,7°C a Shariah, 45,4°C ad Al Ain, 45,2°C a Ras Al Khaimah, 44,4°C a Dubai, 43,2°C a Abu Dhabi. 40,6° e 40,4°C le medie delle massime di luglio a Dubai e Abu Dhabi.

Giornata molto calda quella di martedì 16 luglio in Turchia orientale, con 41,5°C a Diyarbakir, 41,2°C a Batman, 40,6°C ad Urfa, 40,0°C a Adiyaman.

Sta entrando nel vivo una ondata di caldo negli USA nordorientali che si preannuncia molto intensa. Martedì 16 luglio, già 35,6°C a Washington-Reagan e New York-JFK, 35,0°C a Baltimora, Newark e Providence, 34,4°C ad Atlantic City e Philadelphia, 33,9°C a Boston e New York-La Guardia.

Continua a fare molto caldo in Inghilterra. Mercoledì 17 luglio, Northolt 32,0°C, Londra-Heathrow 31,9°C, Londra-St.James 31,2°C, Benson 30,3°C, Charlwood 30,2°C, Boscombe e Gravesend 30,1°C.

Nel bel mezzo dell’inverno australe, temperature molto alte nel Brasile centrale. Martedì 16 luglio, Alta Floresta 37,7°C, Floriano 37,2°C, Carolina 36,6°C, Picos 36,5°C, Goias 35,7°C, Peixe e Porto Nacional 35,4°C, Caxias 35,3°C, Teresina 35,2°C. Alcune medie delle massime di luglio, in °C: Floriano, Carolina e Porto Nacional 33,8°, Teresina 33,3°, Caxias 32,2°.

Mercoledì 17 luglio, giornata di pioggia senza fiocchi di neve ai quasi 3600 metri del Jungfraujoch, in Svizzera, dove gli estremi termici sono stati 0,4°/6,5°C. Pioggia anche agli oltre 3300 m del Corvatsch, dove la minima è stata di ben 3,3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-al-nord-ovest,-poi-in-montagna.-sole-e-caldo-altrove

Temporali al nord-ovest, poi in montagna. Sole e caldo altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
san-silvestro-umido,-a-tratti-piovoso,-in-gran-parte-d’europa,-ma-il-freddo-non-c’e

San Silvestro umido, a tratti piovoso, in gran parte d’Europa, ma il freddo non c’è

28 Dicembre 2006
si-ampliano-le-schiarite,-instabilita-odierna-piu-circoscritta-ai-rilievi

Si ampliano le schiarite, instabilità odierna più circoscritta ai rilievi

10 Giugno 2011
analisi-dell’instabilita-sulle-alpi-occidentali

Analisi dell’instabilità sulle Alpi Occidentali

18 Febbraio 2006
sabato-ancora-piogge-diffuse,-domenica-instabilita-sparsa,-lunedi-migliora-al-centro-sud

Sabato ancora piogge diffuse, domenica instabilità sparsa, lunedì migliora al Centro Sud

20 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.