• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Graduale affermazione di un periodo di maggiore stabilità, anche se probabilmente non mancherà ancora qualche leggero disturbo

di William Demasi
26 Apr 2005 - 18:18
in Senza categoria
A A
graduale-affermazione-di-un-periodo-di-maggiore-stabilita,-anche-se-probabilmente-non-manchera-ancora-qualche-leggero-disturbo
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione prevista per ore 6.00 di domani mattina: una modesta area anticiclonica di origine azzorriana si distende dall'atlantico verso il Mediterraneo determinando un generale miglioramento con temperature gradevoli. Elaborazione gfs da: www.meteogiornale.it/mappe/
Ha finito di transitare durante la mattinata una perturbazione che ha provocato alcune precipitazioni, anche degne di nota specie sulle regioni settentrionali. Durante la giornata di ieri il passaggio della parte fredda del sistema nuvoloso ha provocato la formazione anche di qualche temporale soprattutto sul NE, ma qualcuno sparso anche sulla Liguria. Durante la serata l’ingresso di aria più secca da W NW ha provocato un graduale miglioramento ad iniziare dai settori occidentali, in estensione poi verso levante e con associato anche un certo calo termico.

Questa mattina il cielo si presentava sgombero da nubi su gran parte del paese, gli ultimi annuvolamenti insistevano ancora durante la nottata su parte delle regioni del versante orientale, ma durante la mattinata hanno definitivamente abbandonato la penisola con gli ultimi strascichi nuvolosi che ancora interessano gli estremi settori nord orientali. Altrove il tempo è ormai definitivamente migliorato e il vivace soleggiamento che caratterizza questo periodo dell’anno favorisce una netta ripresa delle temperature massime, specie nelle zone interne e lontane dal mare. Le temperature massime durante la giornata odierna tenderanno comunque a lievitare ovunque e lo faranno ulteriormente nel corso dei prossimi giorni.

Le situazione attuale vede già i prodromi delle caratteristiche che il tempo acquisterà nel corso dei prossimi giorni: una graduale rimonta dell’anticiclone delle Azzorre già in atto in queste ore sta relegando i sistemi nuvolosi più a nord rispetto ai giorni scorsi, indirizzandoli prevalentemente verso l’Europa centrale e settentrionale. I sistemi nuvolosi viaggiano in un letto di correnti occidentali piuttosto tese anche se con tutta probabilità tenderanno a rallentare nel corso dei prossimi giorni a favore di uno scambio maggiormente meridiano.

La tendenza per la giornata di domani vede un ulteriore miglioramento del tempo sulla nostra penisola, con un regime dominante ancora di correnti mediamente occidentali. Sarà pertanto ipotizzabile la presenza di nuvolosità bassa di tipo marittimo in prossimità delle coste liguri e dell’alto Tirreno. Tuttavia anche in queste zone non mancherà il sole, e le nubi saranno inserite in un contesto di variabilità con frequenti pause soleggiate. Altrove il tempo sarà generalmente sereno e le temperature piuttosto miti specie di giorno, anche se ancora per la giornata di domani non si dovrebbero raggiungere i 20 gradi.

La tendenza per i giorni a seguire vedrà un graduale aumento dei geopotenziali soprattutto in quota, per opera di una rimonta di aria moderatamente calda di origine africana. La matrice azzorriana presente in quota nella prima fase verrà infatti gradualmente sostituita dalla suddetta rimonta di aria più calda dovuta all’espandersi sul Mediterraneo centro-orientale di un’area di alta pressione nord africana. Il cambio, come di sovente è successo in questi ultimi anni avverrà a causa dell’input offerto dall’affondo verso sud di una depressione atlantica. L’area depressionaria a quel punto anzi che avanzare verso est, determinando un peggioramento del tempo in prospettiva anche per il nostro paese, resterà isolata in loco a largo della Penisola Iberica dando luogo probabilmente ad una fase più o meno duratura di tempo stabile e anche abbastanza caldo per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insolite-piogge-intense-in-arizona-e-arabia-saudita

Insolite piogge intense in Arizona e Arabia Saudita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-nevicate-in-giappone,-ecco-il-video!

Grandi nevicate in Giappone, ecco il video!

6 Dicembre 2014
piogge,-temporali-e-neve:-italia-stretta-nella-morsa-del-vortice-perturbato

Piogge, temporali e neve: Italia stretta nella morsa del vortice perturbato

4 Marzo 2014
meteo-cagliari:-nuvoloso-con-qualche-acquazzone-o-temporale

Meteo CAGLIARI: nuvoloso con qualche acquazzone o temporale

7 Maggio 2018
una-ferita-invernale-dura-da-sanare

Una ferita invernale dura da sanare

19 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.