• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda, ecco l’evoluzione a 24 e 48 ore

di Andrea Meloni
30 Ago 2014 - 09:24
in Senza categoria
A A
goccia-fredda,-ecco-l’evoluzione-a-24-e-48-ore
Share on FacebookShare on Twitter

La foto Meteosat mostra l’attuale situazione in Europa. Si tratta di una fotografia del canale visibile, dove vediamo le nubi che interessano il nostro Continente illuminate dal sole.

Foto Meteosat - fonte EUMETSAT

Ma Vi invito da subito a focalizzare il sistema nuvoloso che è presente tra la Scozia e la Norvegia. E’ un nucleo di Bassa Pressione a cui è associata un’estesa perturbazione atlantica, che dalla Bretagna si spinge sino alla Norvegia.

Tal sistema perturbato, anziché dirigersi verso est, sarà spinto rapidamente verso sud sud est.

La sua evoluzione molto rapida verso sud lo isolerà dal flusso delle correnti oceaniche. Questo causerà una mutazione concettuale del sistema perturbato, che definiremo la “goccia d’aria fredda in quota” che lunedì interesserà l’Italia.

 Foto Meteosat (fonte EUMETSAT) con ricostruzione (METEO GIORNALE) dell'evoluzione della goccia d'aria fredda.

L’evoluzione del nucleo freddo sarà molto veloce per l’elevarsi verso le Isole Britanniche di un’Alta Pressione.

Quanto detto, costituisce una novità dopo svariati mesi di correnti atlantiche, in quanto al posto di venti da ovest verso est, avremo venti da nord.

Siamo gli albori del tempo atmosferico autunnale? Direi di si, anche in virtù delle ampie variazioni previsionali che stiamo osservando sul medio e lungo termine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-confermato-un-acuto-peggioramento-sull’italia.-rischio-di-severo-maltempo-nelle-adriatiche

E' confermato un acuto peggioramento sull'Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rapido-cambiamento-meteo-al-centro-nord,-maestrale-in-sardegna.-sussulto-caldo-al-sud

Rapido cambiamento meteo al Centro Nord, Maestrale in Sardegna. Sussulto caldo al Sud

23 Febbraio 2016
previsioni-meteo-giugno-2024:-ondate-di-calore-o-forti-temporali?
News Meteo

Previsioni meteo giugno 2024: ondate di calore o forti temporali?

24 Aprile 2024
ultimora:-poderosa-irruzione-fredda:-temperature-fino-a-10-gradi-sotto-la-media

Ultimora: Poderosa irruzione fredda: temperature fino a 10 gradi sotto la media

13 Novembre 2007
meteo-napoli:-breve-fase-soleggiata,-poi-di-nuovo-maltempo

Meteo NAPOLI: breve fase soleggiata, poi di nuovo MALTEMPO

26 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.