• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Gobbo di Algeri” alle porte, l’Estate decolla! Nord Italia sfiorato dalle infiltrazioni instabili

di Mauro Meloni
09 Giu 2010 - 12:59
in Senza categoria
A A
“gobbo-di-algeri”-alle-porte,-l’estate-decolla!-nord-italia-sfiorato-dalle-infiltrazioni-instabili
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS per l'11 giugno. la mappa mostra l'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e la pressione atmosferica a livello del mare. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme all'altezza di 850 hPa per venerdì 11 giugno, che mostra il vivace scambio di masse d'aria per meridiani, con aria fresca in discesa fin sul Marocco e quella calda in forte risalita verso l'Italia e l'Europa Orientale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Prospettive per l'inizio della prossima settimana, in questa mappa GFS: si noti la spinta dell'anticiclone delle Azzorre verso le coste atlantiche e la Gran Bretagna, con l'onda depressionaria che tenderà ad avvicinarsi maggiormente verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ci siamo, la fiammata di caldo nord-africana si è ormai messa in moto dall’entroterra algero-tunisino per giungere in modo repentino verso il territorio italiano, ad iniziare dalle due Isole Maggiori. Il supporto anticiclonico sub-tropicale (per la sua origine, chiamato Cammello o gobbo di Algeri) alimenterà un vasto campo d’alte pressioni, di base già presente su buona parte del comparto orientale centro-europeo.

Quali le cause di questa prima forte risalita cocente dal Nord Africa, dopo un lungo periodo contraddistinto da situazioni relativamente fresche ed instabili? Una saccatura nord-atlantica, alimentata da un flusso di correnti fresche sta penetrando con decisione verso la Penisola Iberica ed il Marocco e, come sovente capita in queste circostanze, poco più ad est avviene una risposta di tipo opposto: se l’aria fresca scende fino alle coste del Marocco, aria molto calda viene invece messa in moto dall’entroterra sahariano in risalita verso la Penisola Italiana ed in genere sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo. Si tratta della tipica circolazione atmosferica governata da notevoli scambi meridiani.

gobbo di algeri estate decolla nord italia lambito dall instabilita 18139 1 2 - "Gobbo di Algeri" alle porte, l'Estate decolla! Nord Italia sfiorato dalle infiltrazioni instabili

gobbo di algeri estate decolla nord italia lambito dall instabilita 18139 1 3 - "Gobbo di Algeri" alle porte, l'Estate decolla! Nord Italia sfiorato dalle infiltrazioni instabili
La possente risposta anticiclonica nord-africana rischia di creare una situazione di sostanziale empasse, ovvero uno scenario bloccato con la saccatura nord-atlantica impossibilitata ad evolvere verso levante ed in posizione stabile tale da alimentare il richiamo caldo verso le regioni italiane. Solo il Nord sarà lambito dai refoli della circolazione instabile, con il flusso di correnti sud/occidentali sul lato ascendente della saccatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
radiosondaggi-dal-nord-italia-e-dalla-spagna:-indici-di-instabilita-favorevoli-per-lo-sviluppo-di-temporali

Radiosondaggi dal Nord Italia e dalla Spagna: indici di instabilità favorevoli per lo sviluppo di temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-a-perdere-potenza-il-vortice-perturbato,-primi-sprazzi-soleggiati

Inizia a perdere potenza il Vortice Perturbato, primi sprazzi soleggiati

5 Settembre 2012
domenica-fortemente-instabile,-brutto-tempo-anche-la-prossima-settimana

Domenica fortemente instabile, brutto tempo anche la prossima settimana

21 Marzo 2015
meteo-venerdi-23:-maltempo-invernale-non-molla-la-presa-al-sud.-altra-neve

Meteo venerdì 23: maltempo invernale non molla la presa al Sud. Altra neve

22 Marzo 2018
meteo-italia,-alto-rischio-temporali-pomeridiani-al-sud-e-isole

Meteo Italia, alto rischio temporali pomeridiani al Sud e Isole

18 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.