• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli estremi record di Febbraio 2007 in Italia

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
03 Mar 2007 - 11:59
in Senza categoria
A A
gli-estremi-record-di-febbraio-2007-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il Monte Velino in Abruzzo (foto di ale3000 dal forum di meteogiornale www.mtgforum) da cui si nota una quota dell'innevamento piuttosto elevata per la stagione.
Il mese di febbraio appena concluso ci ha consegnato l’ennesimo mese sopra norma climatica sul territorio italico, come sta avvenendo oramai dal mese di settembre (salvo alcune eccezioni, come ad esempio novembre al sud Italia).

Potremmo anche pensare che tale discorso, “solo” per l’inerzia del calore in eccesso da smaltire, possa ancora andare avanti per un bel pezzo, ma non ci occuperemo di ciò adesso: ci soffermeremo invece, come al solito, ad analizzare i picchi del mese che, è giusto dirlo, non è stato contrassegnato da anticicloni sub-tropicali, bensì da una certa insistenza di ondulazioni atlantiche che hanno movimentato il tempo sull’Italia, ad eccezione del nord-ovest.

In tale contesto, come da buona tradizione delle “westerlies”, i maggiori picchi termici li andiamo a ritrovare nelle località sotto vento alle correnti occidentali, ovvero in primis nelle regioni adriatiche dove, proprio il giorno 28, Pescara con i suoi +24,8°C è riuscita a battere il vecchio record di +24,4°C risalente al 27 febbraio 1990. Nello stesso giorno anche Ancona-Falconara con i suoi +20,4°C si è avvicinata al record di +20,6°C, valore raggiunto il 27 febbraio 1990 e il 26 febbraio 1995; Termoli ha superato i 20°C, precisamente +20,4°C, anche se non ha avvicinato il suo record di +22,8°C; Rimini +19,0°C (record +21,0°C).

Non di meno alcuni episodi di fohn hanno contraddistinto il tempo del nord Italia regalando anche qui qualche picco decisamente mite: Bergamo-Orio al Serio +18,3°C, Bolzano +18,3°C, Milano-Linate +18,9°C, Torino-Caselle +18,1°C.

Poco da segnalare per il resto d’Italia che chiude sempre sopranorma ma senza picchi di particolare rilievo.
Ovviamente niente da segnalare per quanto riguarda il freddo che è stato, manco a dirlo, il vero latitante di questo inverno escludendo alcune brevissime fasi che tuttavia sono rientrate nella normalità climatica di un inverno qualsiasi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-e-desueto-assistere,-dopo-mesi-di-forte-perseveranza-mite,-a-delle-brusche-inversioni-di-tendenza-di-stampo-primaverili…

Non è desueto assistere, dopo mesi di forte perseveranza mite, a delle brusche inversioni di tendenza di stampo primaverili...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-bel-tempo-e-caldo-per-il-periodo,-sino-a-sabato

Meteo NAPOLI: bel tempo e CALDO per il periodo, sino a sabato

17 Ottobre 2018
oggi-torneranno-forti-temporali:-su-quali-regioni?

Oggi torneranno forti temporali: su quali regioni?

23 Giugno 2015
ondata-di-fresco-dilagante-al-culmine-nel-week-end,-prima-della-lenta-risalita

Ondata di fresco dilagante al culmine nel week-end, prima della lenta risalita

1 Luglio 2011
le-perturbazioni-meteorologiche-annunciano-l’arrivo-dell’estate
News Meteo

Le perturbazioni meteorologiche annunciano l’arrivo dell’estate

22 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.