• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giungeranno fresco e forti temporali: occhio vigile alle colture agricole

di Ivan Gaddari
01 Ago 2006 - 19:13
in Senza categoria
A A
giungeranno-fresco-e-forti-temporali:-occhio-vigile-alle-colture-agricole
Share on FacebookShare on Twitter

giungeranno fresco e forti temporali occhio vigile alle colture agricole 6502 1 1 - Giungeranno fresco e forti temporali: occhio vigile alle colture agricole
Analizziamo oggi una complessa situazione meteorologica che, nel breve termine, muterà radicalmente i connotati della stagione estiva fin qui vissuta. L’alta pressione delle Azzorre si disporrà difatti lungo i meridiani e sul suo bordo orientale scorrerà una profonda ed ampia ondulazione delle correnti d’aria d’alta quota. Masse d’aria che dal Nord Europa si getteranno nel caldo Mediterraneo, isolando una vasta goccia fredda in quota.

Il risultato sarà un deciso calo termico che dalle regioni settentrionali si propagherà al resto del Paese, mentre forti temporali, localmente grandinigeni, interesseranno vaste aree della nostra Penisola. I giorni maggiormente a rischio saranno venerdì e sabato, quando i fenomeni temporaleschi interesseranno un po’ tutte le regioni dello stivale.

È un contesto climatico potenzialmente pericoloso, in quanto molte colture in pieno campo sono in fase di maturazione, altre, invece, in fine raccolta. Tuttavia riteniamo a maggiore rischio quelle che, fra circa un mese, vedranno una decisa maturazione dei frutti. Si pensi ad esempio alla vite, i cui grappoli iniziano ad assumere importante consistenza.

Alla luce degli ultimi bollettini di previsione sarebbe pertanto opportuno approntare un giusto piano di monitoraggio ed eventualmente di prevenzione. Le precipitazioni porteranno difatti ad un incremento dei tassi di umidità relativa dell’aria che, unito all’abbassamento delle temperature, potrà portare alla manifestazione di condizioni particolarmente favorevoli allo sviluppo di agenti patogeni.

Agenti patogeni configurabili come insetti o specie fungine, in grado di portare condizioni di stress alle piante in fase di maturazione. Oltre a ciò non và trascurata la possibilità che eventi particolarmente violenti come forti rovesci, forte vento o addirittura grandinate, possano arrecare danni di tipo meccanico agli apparati vegetali. Il tutto andrebbe inevitabilmente a ripercuotersi sull’imminente produzione, traducibile in una sostanziale perdita economica da parte dell’agricoltore.

Raccomandiamo pertanto, come detto precedentemente, particolare attenzione ai prossimi giorni. Rammentiamo infatti che esistono tutta una serie di mezzi di prevenzione utili affinché si evitino i possibili effetti negativi sopra esposti. Rimandiamo al prossimo aggiornamento durante il quale sarà possibile descrivere nei particolari quelle che potrebbero essere le zone maggiormente colpite da fenomeni violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
campania:-luglio-tra-afa-e-temporali

Campania: Luglio tra afa e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-d’estate-con-la-scossa-sul-nord-ovest,-dopo-oltre-2-mesi-di-siccita

Inizio d’estate con la scossa sul Nord-Ovest, dopo oltre 2 mesi di siccità

31 Maggio 2011
pioggia-e-neve-in-svizzera,-gran-caldo-in-russia-e-ucraina

Pioggia e neve in Svizzera, gran caldo in Russia e Ucraina

30 Aprile 2009
la-tempesta-johanna-verso-le-isole-britanniche

La tempesta Johanna verso le Isole Britanniche

9 Marzo 2008
alluvioni-in-arabia-saudita.-video-impressionante-del-deserto-come-un-lago

Alluvioni in Arabia Saudita. Video impressionante del deserto come un lago

20 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.