• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno parte con temporali. Le ultime novità METEO del ponte del 2 giugno

di Mauro Meloni
01 Giu 2016 - 23:02
in Senza categoria
A A
giugno-parte-con-temporali.-le-ultime-novita-meteo-del-ponte-del-2-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

LUNGO PERIODO INSTABILE – L’Italia continua a risentire di un’ampia circolazione depressionaria colma d’aria fresca, il cui perno resta stabilmente posizionato fra le Alpi e l’Europa Centrale. Si tratta di scenari meteo decisamente favorevoli al proliferare di temporali anche su parte dell’Italia, considerata l’assenza dell’anticiclone emigrato sul Nord Europa, fra Scandinavia ed Islanda. Il cedimento dell’anticiclone sub-tropicale, tornato a rintanarsi sul Nord Africa, espone così l’intera Penisola ai flussi d’aria più fresca ed instabile. Non a caso, in quest’avvio del nuovo mese osserveremo l’instabilità coinvolgere maggiormente anche il Centro-Sud, per effetto di un impulso perturbato in transito proprio al Meridione. L’instabilità sarà davvero dura a morire anche nei giorni a seguire e ciò non depone certo a favore di un ponte del 2 giugno col sole.

IL METEO DI MERCOLEDI’ 1° GIUGNO 2016 – Come già accennato, assisteremo ad un’ulteriore accentuazione dell’instabilità nella giornata odierna. Avremo quindi ulteriori frequenti temporali non solo al Nord, ma risulterànno maggiormente coinvolte anche le regioni centrali. Piogge e temporali si avranno in mattinata su Toscana ed Alto Lazio, localmente lungo le coste, mentre al pomeriggio i temporali si localizzeranno specie lungo le zone interne ed in espansione alle regioni adriatiche. Un peggioramento riguarderà anche il Sud e la Sicilia, per una perturbazione in risalita dal Nord Africa. Avremo piogge a partire dalla Sicilia, in successiva estensione a Bassa Campania, Calabria, Lucania e Puglia. Le piogge al Sud tenderanno poi ad attenuarsi nel corso del pomeriggio. In merito alle temperature, avremo ulteriori diminuzioni al Sud.

giugno parte temporali ultime novita meteo ponte 2 giugno 43793 1 1 - Giugno parte con temporali. Le ultime novità METEO del ponte del 2 giugno

EVOLUZIONE METEO PONTE 2 GIUGNO – Instabilità ancora ben presente e lenta a guarire, in quanto continuerà a giungere aria fresca verso il Mediterraneo, collegata ad una circolazione ciclonica sempre attiva sull’Europa Centro-Orientale. Meteo che non promette nulla di buono per il 2/3 giugno, con spiccata variabilità che significa che avremo schiarite alternati ad annuvolamenti compatti: acquazzoni e temporali risulteranno frequenti sopratutto nelle ore pomeridiane al Centro-Nord, specie su Alpi, Prealpi, pianure adiacenti, Toscana Settentrionale e settori appenninici. Non si escludono temporanei sconfinamenti verso le coste, dove ci sarà più spazio per il sole. Maggiori zone di sereno predomineranno anche al Sud e sulle Isole. Poche novità per il weekend del 4/5 giugno, con instabilità al Nord ed occasionalmente lungo la dorsale appenninica.

giugno parte temporali ultime novita meteo ponte 2 giugno 43793 1 2 - Giugno parte con temporali. Le ultime novità METEO del ponte del 2 giugno

ULTERIORI TENDENZE – Il bel tempo, accompagnato da un rilevante rialzo termico, dovrebbe poi affermarsi in modo più convincente solo dopo il weekend del 4/5 giugno, con più sole e meno temporali, con questi ultimi ancora una volta più probabili al Nord e zone interne e montuose delle regioni adriatiche. Dovrebbe gradualmente ripresentarsi il caldo, anche se si tratterà di temperature tipicamente estive senza eccessi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-dieci-anni-da-una-nevicata-storica-d’inizio-giugno

A dieci anni da una nevicata storica d'inizio giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-conquista-europa,-temperature-attese-in-picchiata:-le-ultimissime

Inverno conquista Europa, temperature attese in picchiata: le ultimissime

26 Dicembre 2015
antartide,-nasce-il-maxi-iceberg:-e-rottura-definitiva!-e-ora-che-accadra?

Antartide, nasce il maxi iceberg: è rottura definitiva! E ora che accadrà?

13 Luglio 2017
ma-e-tornata-l’estate-o-siamo-in-autunno?-nebbie-novembrine,-ma-al-pomeriggio-si-rischiano-25°c-e-punte-di-30°c-nelle-isole

Ma è tornata l’Estate o siamo in Autunno? Nebbie novembrine, ma al pomeriggio si rischiano 25°C e punte di 30°C nelle Isole

17 Novembre 2009
dalla-falla-barica-baltica-alle-succursali-secondarie-mediterranee

Dalla falla barica baltica alle succursali secondarie mediterranee

19 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.