• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno 2018, a livello planetario è stato il 3° più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
24 Lug 2018 - 11:25
in Senza categoria
A A
giugno-2018,-a-livello-planetario-e-stato-il-3°-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

giugno 2018 nel pianeta il terzo piu caldo di sempre 51958 1 1 - Giugno 2018, a livello planetario è stato il 3° più caldo di sempre

Il rapporto climatico del giugno 2018, esteso all’intero pianeta, rafforza il trend al riscaldamento globale del quale si parla ormai da tempo: stiamo parlando del terzo mese di giugno più caldo dal 1880.

Le registrazioni termiche indicano che il mese scorso è stato il 42° giugno di fila durante il quale la temperatura globale, rispetto alla media del 20° secolo, è stata più alta. Per riscontrare un mese con un’anomalia negativa bisogna tornare indietro, pensate, al dicembre del 1984. Ovvero siamo difronte a 402 mesi consecutivi durante i quali la temperatura globale del pianeta è stata superiore alla media del ventesimo secolo.

I dati del NOAA ci dicono che la temperatura combinata del pianeta (superficie terrestre e degli oceani) registrava un valore di 0,77°C superiore alla media del ventesimo secolo (che è 15,5°C). Il 2018 è preceduto soltanto dal 2015 e dal 2016 con anomalie rispettivamente di + 0,80 e + 0,79°C.

Le aree con anomalie termiche positive più consistenti si trovavano nell’Asia centrale (con deviazioni superiori a 4°C), così come in alcune zone dell’Atlantico, del Pacifico, dell’Oceano Indiano e nel Mediterraneo. Al contrario, anomalie negative di un certo spessore si sono verificate nel Canada orientale, in Groenlandia e in alcune aree della Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
storico-caldo-estremo-del-luglio-2009:-picchi-da-record,-fino-a-47-gradi

Storico caldo estremo del luglio 2009: picchi da record, fino a 47 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-a-fuoco,-un-mese-da-record-per-siccita-e-calura.-mai-cosi-dal-2007

Italia a fuoco, un mese da record per siccità e calura. Mai così dal 2007

16 Luglio 2017
l’alta-africana-e-l’estate-settembrina

L’Alta Africana e l’estate settembrina

12 Settembre 2014
perturbazione-raggiunge-l’italia,-prende-vigore-la-discesa-artica-sull’europa-centro-orientale

Perturbazione raggiunge l’Italia, prende vigore la discesa artica sull’Europa Centro-Orientale

3 Marzo 2010
altalena-meteo:-dal-maltempo-all’anticiclone,-entro-fine-mese-nuove-piogge

Altalena meteo: dal maltempo all’anticiclone, entro fine mese nuove piogge

20 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.