• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giravolta meteo, col colpo di coda dell’ESTATE

di Alessandro Arena
07 Set 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
giravolta-meteo,-col-colpo-di-coda-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

giravolta meteo colpo di coda estate 60884 1 1 - Giravolta meteo, col colpo di coda dell'ESTATE

Quando l’Estate sembrava ormai tramontata ecco la sorpresa meteo che non ti aspetti. O meglio, pensando ai mesi di settembre degli anni scorsi era da mettere in preventivo. Idem se guardiamo le statistiche mensili.

L’Estate ha sempre fatto parte di questo mese, vuoi o non vuoi il caldo non ha fatto mai mancare il proprio apporto. Che tipo di caldo? Dipende. A volte caldo d’Africa – soprattutto negli ultimi decenni – a volte caldo azzorriano. Ripensando alle dinamiche meteo climatiche descritte negli ultimi giorni, cosa viene da pensare? Che pensate sentendo nominare l’Anticiclone delle Azzorre? Al secondo tipo di caldo, quello che un tempo rappresentava la caratteristica essenziale delle estati mediterranee.

Sì, potrebbe arrivare l’Anticiclone delle Azzorre. Osservando le proiezioni termiche non s’intravedono impennate “pericolose”. Le temperature potrebbero sì salire, ma senza necessariamente puntare alla luna.

Attenzione però, perché c’è qualcosina che non ci lascia tranquilli. Come ben saprete la prossima settimana, nella prima metà, avremo un severo peggioramento. Sarà causato dalla nascita di un vortice afro mediterraneo i cui effetti andranno valutati cammin facendo. Oggi i modelli fisico matematici ci dicono una cosa, domani potrebbero dircene un’altra. La traiettoria di queste strutture, lo ripetiamo, è altamente imprevedibile perché non sappiamo come risponderà effettivamente il caldo Mediterraneo all’incursione d’aria fredda.

Considerando le mappe attuali sembra che il vortice sia comunque destinato a scivolare verso il nord Africa e da qui scaturisce il monito precedente. Se realmente dovesse sprofondare in Marocco ecco che dall’Algeria risalirebbe aria caldo umida sahariana. Dove andrebbe a parare? Ovviamente in Italia.

Potrebbe coinvolgere principalmente le regioni del Sud e le due Isole Maggiori, ripristinando un po’ di caldo vero. Nulla di eccezionale però, difatti le proiezioni termiche non lasciano intravedere anomalie positive eclatanti. Certo, con l’Alta Pressione sarebbe Estate da Nord a Sud ma non ci si dovrebbe preoccupare di sudare e quant’altro. Sarebbe la situazione climatica ideale per chi ancora si trova nelle splendide località di villeggiatura italiane.

Non solo, a quanto pare potrebbe trattarsi di una fiammata anticiclonica estemporanea. Pare che la circolazione atlantica sia destinata a riprendere rapidamente il controllo delle operazioni, fiaccando fin da subito la resistenza anticiclonica e consentendo in tal modo alle perturbazioni di ripresentarsi sui nostri mari. Tornerebbe l’Autunno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-mar-mediterraneo-e-rischio-“meteo-esplosivo”

Temperature Mar Mediterraneo e rischio "meteo esplosivo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-vulcano-“el-popo”-fa-davvero-paura,-messico-in-allerta

Il vulcano “El Popo” fa davvero paura, Messico in ALLERTA

10 Luglio 2013
i-cambiamenti-del-mese-di-luglio-dal-1951-ad-oggi

I cambiamenti del mese di Luglio dal 1951 ad oggi

20 Agosto 2004
meteo-milano:-molto-freddo-tra-nubi-e-schiarite.-possibile-neve-domenica

Meteo MILANO: MOLTO FREDDO tra nubi e schiarite. Possibile NEVE domenica

14 Dicembre 2018
nubifragio-serale-si-abbatte-su-castellammare-di-stabia-e-pompei

Nubifragio serale si abbatte su Castellammare di Stabia e Pompei

3 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.