• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì RECRUDESCENZA INSTABILE: ecco dove i maggiori temporali

di Mauro Meloni
26 Giu 2013 - 20:48
in Senza categoria
A A
giovedi-recrudescenza-instabile:-ecco-dove-i-maggiori-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

recrudescenza instabile ecco dove i temporali giovedi 28140 1 1 - Giovedì RECRUDESCENZA INSTABILE: ecco dove i maggiori temporali
Stiamo per entrare nel vivo di questa parte finale di giugno così dinamica e movimentata. L’alta pressione delle Azzorre è troppo ai margini e continuerà a favorire l’affondo di correnti fresche dall’Europa Centro-Settentrionale verso il Mediterraneo. Un nocciolo freddo ed instabile si approssimerà nel corso di giovedì al Nord Italia, favorendo un nuovo marcato calo pressorio che produrrà un peggioramento, destinato poi ad aver ripercussioni anche sulle restanti aree della Penisola.

Di conseguenza si avrà il ritorno ad un’attività temporalesca diffusa, nel corso del pomeriggio-sera di giovedì, sul Nord, anche verso le pianure. Lo possiamo appurare tra l’altro anche dall’indice del rischio temporalesco tracciato dal nostro modello ad alta risoluzione (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo): saranno proprio le regioni del Nord (in particolare il Nord-Ovest) quelle dove vi saranno le condizioni più favorevoli per temporali anche di forte intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fresco-in-ulteriore-accentuazione:-altra-neve-in-arrivo-sulle-alpi

Fresco in ulteriore accentuazione: altra NEVE in arrivo sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’alta-pressione,-sensibile-rialzo-termico-in-vista

Torna l’Alta Pressione, sensibile rialzo termico in vista

11 Novembre 2009
inizia-il-calo-termico,-gelo-e-neve-confinati-ad-est

Inizia il calo termico, gelo e neve confinati ad est

30 Ottobre 2009
stromboli,-scoperta-l’origine-delle-violentissime-esplosioni

STROMBOLI, scoperta l’origine delle violentissime esplosioni

19 Marzo 2020
italia,-prossimi-decenni-sempre-piu-esposta-ai-flussi-migratori-per-effetto-dei-cambiamenti-climatici

Italia, prossimi decenni sempre più esposta ai flussi migratori per effetto dei cambiamenti climatici

18 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.