• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì migliora, venerdì più sole. Sabato maltempo e neve al Nordovest

di Ivan Gaddari
27 Nov 2013 - 11:03
in Senza categoria
A A
giovedi-migliora,-venerdi-piu-sole.-sabato-maltempo-e-neve-al-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì ancora precipitazioni nelle regioni adriatiche, con nevicate in alta collina. Instabilità a carattere locale coinvolgerà anche le due isole maggiori e il sud.^^^^^Domenica rischio di forte maltempo su molte regioni d'Italia, soprattutto sulle ioniche e lungo l'Adriatico.
Siamo giunti alla conclusione di novembre, ma stilare bilanci è ancora prematuro. Anzitutto perché l’ondata di gelo, pur in fase di attenuazione già da domani, produrrà ancora effetti rilevanti sotto il profilo termico. Dopodiché dovremo affrontare un nuovo peggioramento che da sabato investirà le nostre regioni arrecando piogge localmente intense e forse anche delle nevicate a quote di pianure nelle regioni di Nordovest.

Tuttavia possiamo asserire, senza paura d’esser smentiti, che novembre è stato un mese dai connotati autunnali. Dopo il caldo dei primi giorni, l’Artico ha fatto la voce grossa e pur non investendoci direttamente ha prodotto strutture cicloniche con effetti purtroppo dirompenti su alcune zone d’Italia.

Il tempo giovedì 28 novembre
Come anticipato avremo un graduale miglioramento anche nelle regioni Adriatiche, pur senza escludere qualche precipitazione residua tra Abruzzo e Molise. La quota neve si alzerà attestandosi attorno agli 800 metri. Locali rovesci di pioggia, che potrebbero assumere carattere nevoso al di sopra degli 800 metri, riguarderanno anche il basso versante tirrenico e la Sardegna orientale. Al primo mattino insisteranno gelate diffuse e rilevanti, ma durante il giorno la colonnina di mercurio guadagnerà diversi gradi.

giovedi migliora venerdi piu sole sabato maltempo e neve al nordovest 30215 1 2 - Giovedì migliora, venerdì più sole. Sabato maltempo e neve al Nordovest
Venerdì la giornata migliore
Avremo prevalenza di cieli sereni o scarsamente nuvolosi, salvo locali insidie tra le due isole maggiori e l’estremo sud. Le temperature continueranno ad aumentare, portandosi a ridosso delle medie stagionali. Farà freddo soprattutto al primo mattino, quando avremo altre gelate in zone pianeggianti e vallive.

Sabato nuova ondata di maltempo
E’ interessante soffermarsi rapidamente sulle cause del peggioramento, perché ancora una volta sarà l’Artico a dettare i tempi. L’irruzione procederà verso ovest, lambendo le regioni nordoccidentali e gettandosi verso le Baleari. Verrà a crearsi un nuova struttura ciclonica, sul cui posizionamento sussistono ancora delle incertezze. Quel che possiamo dirvi, alla luce degli aggiornamenti odierni, è che pioverà tantissimo nelle regioni ioniche – soprattutto in Puglia, dove non sono esclusi nubifragi – e che al Settentrione avremo precipitazioni sparse anche a carattere nevoso nelle pianure del Nordovest.

Per domenica prevediamo uno spostamento del maltempo verso il Centro Sud e in direzione delle due Isole Maggiori, ma per i dettagli su entità e distribuzione dei fenomeni dovremo attendere gli aggiornamenti modellistici delle prossime 48 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-intenso-gela-la-sardegna:-nel-nuorese-fino-a-7-gradi-sottozero

Freddo intenso gela la Sardegna: nel nuorese fino a 7 gradi sottozero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-nel-sud-degli-usa:-in-florida-piu-freddo-che-in-alaska!

Gelo nel sud degli USA: in Florida più freddo che in Alaska!

19 Novembre 2014
clima-estate-2018-in-italia,-tutti-i-dati.-anomalie-meteo-eclatanti

Clima Estate 2018 in Italia, tutti i dati. Anomalie meteo eclatanti

15 Settembre 2018
meteo-torino:-soleggiato-e-caldo-per-tutta-la-prima-parte-della-settimana

Meteo TORINO: soleggiato e CALDO per tutta la prima parte della settimana

20 Luglio 2020
i-cambiamenti-del-mese-di-luglio-dal-1951-ad-oggi

I cambiamenti del mese di Luglio dal 1951 ad oggi

20 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.