• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì instabile al Sud, poi Alta Pressione un po’ per tutti

di Ivan Gaddari
22 Feb 2012 - 11:34
in Senza categoria
A A
giovedi-instabile-al-sud,-poi-alta-pressione-un-po’-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì avremo condizioni di instabilità al Sud e nelle Isole, mentre nel resto d'Italia si consoliderà ulteriormente l'alta pressione delle Azzorre.^^^^^Domenica avremo un po' di variabilità con annuvolamenti localmente più minacciosi e in grado di produrre qualche debole precipitazione.
Le condizioni meteo attuali somigliano a quelle che ci tennero compagnia nei mesi di Dicembre e Gennaio. L’Anticiclone delle Azzorre ha trovato sede ad ovest dell’Italia, mentre le perturbazioni Atlantiche scorrono alle alte latitudini. La struttura anticiclonica, risultando sbilanciata verso ovest, non riesce ad eludere tutti i tentativi perturbati e la prima parte della settimana ha visto realizzarsi due distinti peggioramenti che hanno avuto – e stanno avendo – risvolti negativi su tutte le nostre regioni.

Attualmente, come saprete, le regioni Meridionali sono in balia di un’area di Bassa Pressione ubicata tra il nord Africa e la Sicilia. Le piogge cadono fitte, localmente a carattere di nubifragio, soprattutto nei versanti ionici dell’Isola e della Calabria. L’instabilità coinvolge la Sardegna orientale, la Puglia, la Lucania e in piccola parte Campania, Molise ed Abruzzo.

Al Nord, invece, passato il freddo sta affluendo aria mite portata in loco dalla rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre. L’ulteriore consolidamento, atteso nei prossimi giorni e che andrà a coinvolgere l’intero Stivale, farà sì che il weekend risulti stabile e soleggiato un po’ dappertutto. Le temperature cresceranno di parecchi gradi, specie sui settori di ponente. Si potranno raggiungere, durante il giorno, punte di 15-16 gradi o addirittura superiori. Non è sbagliato, pertanto, definirlo un autentico assaggio primaverile.

giovedi instabile al sud poi alta pressione un po per tutti 22631 1 2 - Giovedì instabile al Sud, poi Alta Pressione un po' per tutti
Ma come detto la struttura stabilizzante non riesce a spingersi con convinzione nel cuore del Mediterraneo. Ragion per cui, fin da domani, aria più fredda di natura Artica inizierà a dirigersi sui Balcani sfiorando l’arco alpino e determinando un aumento della nuvolosità sulle creste centro orientali. Nubi che potrebbero produrre qualche nevicata, mentre segnaliamo il ritorno del foehn nelle valli esposte.

Da domenica fino a martedì avremo il transito di un po’ di nubi alte e sottili, ma anche annuvolamenti di maggior consistenza nelle regioni Adriatiche e al Sud. Le regioni Meridionali, infatti, potrebbero risultare maggiormente interessate dagli spifferi d’aria fredda e conseguentemente caleranno le temperature. E’ probabile che agli inizi della prossima settimana vada a manifestarsi persino qualche debole precipitazione nelle zone più esposte alla ventilazione settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremo-sud-nella-morsa-del-maltempo-e-del-vento,-punte-di-quasi-300-mm

Estremo Sud nella morsa del maltempo e del vento, punte di quasi 300 mm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
artico,-piove-di-piu-e-nevica-meno?

Artico, piove di più e nevica meno?

7 Luglio 2011
terremoto-avvertito-sul-centro-italia,-torna-terrore-nel-cuore-della-notte

Terremoto avvertito sul Centro Italia, torna terrore nel cuore della notte

22 Luglio 2017
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-mite,-da-tarda-estate

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima mite, da TARDA ESTATE

9 Ottobre 2019
quando-la-passione-supera-la-razionalita…

Quando la passione supera la razionalità…

25 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.