• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giovedì ancora maltempo, poi migliora. Weekend con sole e rialzo termico

di Ivan Gaddari
26 Mar 2014 - 10:48
in Senza categoria
A A
giovedi-ancora-maltempo,-poi-migliora.-weekend-con-sole-e-rialzo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima decade di marzo sta mantenendo le promesse. Fin dalla scorsa settimana, nelle varie analisi giornaliere, puntammo il dito verso un cambiamento circolatorio imponente. L’Alta Pressione, protagonista sino a quel momento, avrebbe lasciato strada al ritorno delle perturbazioni atlantiche. Non solo.

L’apporto d’aria fredda polare marittima ha fatto calare sensibilmente le temperature, che dopo aver stazionato ben oltre le medie si sono attestate rapidamente al di sotto. Uno sbalzo enorme, responsabile dello sviluppo di quei violenti temporali che ultimamente hanno investito molte delle nostre città. Ed ora cosa ci aspetta? Scopriamolo.

Il tempo giovedì 27 marzo
Avremo un’altra giornata di maltempo, su gran parte d’Italia. I fenomeni più intensi dovrebbero focalizzarsi in Emilia Romagna, in Piemonte, e sulle Tirreniche con piogge anche a carattere di temporale o nubifragio e forti nevicate oltre i 1000/1200 metri. Anche a quote inferiori sui rilievi basso piemontesi. Le precipitazioni, in serata, tenderanno a risalire verso il Triveneto, anche se più deboli. Ci aspettiamo dei fenomeni anche tra Lombardia e più occasionalmente in Liguria.

Altrove tempo decisamente instabile, specie tra mattino e pomeriggio. Ci aspettiamo piogge abbastanza frequenti e spesso in forma di rovescio, senza escludere locali temporali. La quota neve si attesterà tra i 1200 e i 1400 metri. Verso sera graduale attenuazione dei fenomeni, in Sardegna in particolare subentreranno ampie schiarite.

Domani ci aspettiamo una giornata all'insegna del maltempo, a tratti violento, un po' dappertutto.

Venerdì 28 marzo
Il miglioramento si farà strada un po’ dappertutto, anche se insisteranno locali precipitazioni lungo l’Adriatico e al Sud. Fenomeni intermittenti, che tenderanno a cessare nell’ultima parte della giornata.

Weekend tra sole e temperature in rialzo
Confermiamo l’arrivo di una struttura anticiclonica che regalerà condizioni di tempo stabile e soleggiato, salvo qualche nube qua e là sull’estremo Nordovest. Le temperature saliranno rapidamente e si porteranno verso valori più consoni a fine marzo. Durante il giorno il clima sarà decisamente gradevole, ma senza eccessi. Da valutare l’eventuale inserimento di una perturbazione nord Africana, che potrebbe creare qualche disturbo sui settori orientali delle Isole Maggiori e sulla bassa Calabria.

 Nel weekend netto miglioramento e temperature in aumento, ma occhio a qualche insidia nord Africana che potrebbe interessare le Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-senza-precedenti-su-mosca:-record-a-ripetizione

Caldo eccezionale senza precedenti su Mosca: record a ripetizione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-2012,-milano-cesena-in-auto:-1-metro-di-neve

Febbraio 2012, Milano Cesena in auto: 1 metro di neve

20 Novembre 2016
arriva-un’altra-perturbazione-con-piogge,-forti-venti-e-neve-sui-monti

Arriva un’altra perturbazione con piogge, forti venti e neve sui monti

4 Dicembre 2012
maltempo-su-gran-parte-del-centro-sud:-la-puglia-tra-le-regioni-piu-colpite

Maltempo su gran parte del Centro-Sud: la Puglia tra le regioni più colpite

15 Dicembre 2005
meteo-con-forti-temporali,-nubifragi-e-grandine.-poi-caldo-forte

Meteo con FORTI TEMPORALI, nubifragi e grandine. Poi CALDO FORTE

14 Luglio 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.