• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornate settembrine, sole, ma anche qualche temporale

di Andrea Meloni
13 Set 2005 - 11:41
in Senza categoria
A A
giornate-settembrine,-sole,-ma-anche-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

giornate settembrine sole ma anche qualche temporale 4033 1 1 - Giornate settembrine, sole, ma anche qualche temporale
Aria calda in quota giunge sulle regioni meridionali del Mediterraneo centrale, lo si può osservare dalle ultime immagini satellitari, dove vedrete che un vasto ammasso di nubi si distende dall’Algeria verso il Tirreno, mentre nel fianco orientale dell’Alta Pressione delle Azzorre che interessa molte regioni d’Europa, al suolo scende un flusso di aria fresca dai Balcani.

Nelle regioni italiane si realizzano condizioni di lieve instabilità atmosferica, esaltate nelle ore pomeridiane, dal riscaldamento ancora cospicuo delle terre emerse. Così che nel pomeriggio si possono sviluppare temporali anche intensi.

Il tempo odierno vedrà quanto segue:

al mattino avremo cielo sereno o poco nuvoloso sulle regioni settentrionali, la Toscana e le Marche, con elevato tasso di umidità, specie in Val Padana, dove saranno presenti foschie e qualche banco di nebbia, tuttavia in dissolvimento al mattino. Al pomeriggio si potrà osservare un aumento della nuvolosità in prossimità dei rilievi, e successivamente anche in Val Padana, con occasionali piovaschi e qualche temporale, ma la probabilità appare molto bassa.

Su Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna, il cielo si presenterà diffusamente nuvoloso, con qualche pioviggine. Nel pomeriggio, specie nelle zone appenniniche e quelle interne della Sardegna, si potranno addensare nubi che potranno dar luogo a qualche piovasco o breve temporale.

Al Sud e la Sicilia il cielo sarà molto nuvoloso con piovaschi a carattere sparso, con qualche temporale. I fenomeni tenderanno ad intensificarsi nelle ore del pomeriggio.

Il resto della settimana vedrà l’Italia interessata dal campo di Alta Pressione. Non avremo tempo estivo, seppur le temperature si manterranno prossime ai valori medi del periodo. Si potranno avere addensamenti nuvolosi e piovaschi, qualche temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-e-in-miglioramento,-anche-al-sud

Il tempo è in miglioramento, anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-tempesta-di-ghiaccio.-foto-da-dallas

La grande tempesta di ghiaccio. Foto da Dallas

7 Dicembre 2013
airbus-sferzato-da-tempesta-erik,-fallisce-atterraggio:-video-meteo

Airbus sferzato da tempesta Erik, fallisce atterraggio: video meteo

9 Febbraio 2019
aumenta-la-pressione-sull’europa-e-sull’italia,-ma-un-nuovo-vortice-si-crea-in-atlantico

Aumenta la pressione sull’Europa e sull’Italia, ma un nuovo vortice si crea in Atlantico

6 Dicembre 2008
trend-meteo-verso-fine-inverno:-alta-pressione-con-qualche-insidia

Trend meteo verso fine inverno: alta pressione con qualche insidia

10 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.