• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata uggiosa, umida, a tratti ventosa. Si attenua il freddo

di Andrea Meloni
16 Feb 2006 - 09:17
in Senza categoria
A A
giornata-uggiosa,-umida,-a-tratti-ventosa.-si-attenua-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina illustra dove saranno probabili le precipitazioni dalle ore 13.00 di oggi a quelle di domani. Con varie tonalità di azzurro, sono indicate le aree dove si avranno precipitazioni. 
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
Nubi sempre più fitte e basse si addensano nei cieli dell’Italia, pioviggina diffusamente sulle pianure del Nord, nevica su buona parte dell’arco alpino. Piove sulla Toscana, nevica in Appennino.
Soffiano tesi i venti di Libeccio, la temperatura procede verso l’attesa salita.

Resta il freddo sulla Valle Padana, in special modo nell’area centro-occidentale, dove ieri si sono anche veduti cadere timidi fiocchi di neve misti tra la pioggia. La neve, quella vera, è caduta anche nei fondovalle alpini e prealpini di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto, oltre che sui rilievi.

La situazione meteorologica ha veduto un rialzo termico su tutto il Centro e il Sud, e sulle Isole, dopo settimane di basse temperature.

Ed oggi si attende la pioggia su tutto il settore tirrenico, dal nord della Calabria sino allo spezzino. La neve cadrà in alto Appennino.

Ma vediamo nel dettaglio che tempo attenderci per la giornata:

sulle regioni del Nord Italia, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o coperto, con deboli pioviggini sulla Valle Padana centrale ed orientale, lievi nevicate cadranno sulle Alpi di Lombardia, Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige. Le temperature si manterranno stazionarie.

Su tutto il settore tirrenico, dal sarzanese al nord della Calabria, fino all’Appennino, il cielo sarà coperto, con piogge deboli o pioviggini fitte. La neve cadrà in Appennino oltre i 1500 metri.

Sulle altre regioni il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con brevi episodi di pioviggine.

Il vento spirerà sostenuto da Libeccio sulle regioni tirreniche, la Sardegna, la Sicilia.

La temperatura si manterrà nei limiti della media stagionale.

La tendenza del tempo per i prossimi giorni, appare segnata da una graduale intensificazione dei fenomeni derivanti dall’influenza delle correnti atlantiche, seguirà anche un modesto calo delle temperature.

Un’acuta fase di tempo perturbato si potrebbe manifestare tra domenica e lunedì su parte del Nord e le regioni tirreniche. Rinforzeranno i venti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
precessione-e-inclinazione-asse-terrestre,-in-soccorso-del-global-warming:-avremo-eccessi-climatici

Precessione e inclinazione asse terrestre, in soccorso del Global Warming: avremo eccessi climatici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-caldo-estremo-in-arrivo?-non-allarmiamoci-troppo
News Meteo

Meteo: Caldo estremo in arrivo? Non allarmiamoci troppo

6 Giugno 2024
meteo-italia:-impennata-temperature:-primo-vero-caldo,-attesi-10-gradi-in-piu

METEO ITALIA: impennata temperature: primo vero caldo, attesi 10 gradi in più

14 Aprile 2018
caldo-in-spagna-e-portogallo.-violenti-temporali-in-slovenia

Caldo in Spagna e Portogallo. Violenti temporali in Slovenia

19 Luglio 2008
meteo-photographer-of-the-year:-1°-concorso-di-foto-del-meteo-estremo.-guardate-che-scatti…

Meteo Photographer of the Year: 1° concorso di foto del meteo estremo. Guardate che scatti…

24 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.