• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata Mondiale della Meteorologia: comprendere le nubi, i loro “segreti”

di Mauro Meloni
23 Mar 2017 - 16:02
in Senza categoria
A A
giornata-mondiale-della-meteorologia:-comprendere-le-nubi,-i-loro-“segreti”
Share on FacebookShare on Twitter

giornata mondiale meteorologia capire nubi 46732 1 1 - Giornata Mondiale della Meteorologia: comprendere le nubi, i loro "segreti"
Come ogni anno, il 23 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia, data un cui ricorre l’anniversario della convenzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), entrata in vigore nel 1950. Questa giornata viene dedicata ogni anno ad un tema particolare, che quest’anno è “Understanding Clouds,” ovvero capire le nubi. Le nuvole sono infatti fondamentali non solo per le osservazioni del tempo e per le previsioni, ma svolgono un ruolo importantissimo anche nel regolare il bilancio energetico con riflessi inevitabili sul clima.

giornata mondiale meteorologia capire nubi 46732 1 1 - Giornata Mondiale della Meteorologia: comprendere le nubi, i loro "segreti"

In quest’occasione speciale, il WMO ha deciso di pubblicare la nuovissima edizione dell’Atlante internazionale delle Nuvole tramite piattaforma web, tanto attesa poiché l’ultima risaliva a 30 anni fa. Nell’atlante sono presenti centinaia di immagini di fenomeni meteo e di nubi, fra cui alcuni nuovi tipi classificati. In Italia il principale evento della giornata, dedicato alle nuvole e ai vari tipi di osservazione dallo spazio, dagli aerei e dai modelli matematici, si è svolto all’Università La Sapienza di Roma, moderato dalla meteorologa Serena Giacomin.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamenti-meteo-a-fine-marzo:-rotta-freddo-artico,-le-ultimissime-novita

Cambiamenti meteo a fine marzo: rotta freddo artico, le ultimissime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-iniziera-all’insegna-della-normalita-termica

Agosto inizierà all’insegna della normalità termica

30 Luglio 2005
qualche-nube-e-isolati-fenomeni-non-turberanno-la-stabilita-giornaliera

Qualche nube e isolati fenomeni non turberanno la stabilità giornaliera

20 Ottobre 2008
anche-oggi-avremo-tante-piogge:-dove-le-piu-intense?

Anche oggi avremo tante piogge: dove le più intense?

27 Maggio 2015
domenica-nubi-in-aumento,-lunedi-instabile-al-centro-nord,-martedi-migliora

Domenica nubi in aumento, lunedì instabile al Centro Nord, martedi migliora

8 Aprile 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.