• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata incerta… temperature miti, ma domani potrebbero esserci molti temporali

di Andrea Meloni
26 Apr 2006 - 16:59
in Senza categoria
A A
giornata-incerta…-temperature-miti,-ma-domani-potrebbero-esserci-molti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Questa è l'ultima immagine del Meteosat.
L’Italia veduta dal Meteosat appare diffusamente coperta da nubi, che non sono compatte e lasciano filtrare a tratti parziali schiarite, specialmente al Nord Italia, dove le temperature diurne sono superiori rispetto a quelle del Sud, dove è presente una maggiore nuvolosità.

Le proiezioni dei modelli matematici ad alta risoluzione, propongono per oggi poche novità: ci saranno piovaschi specialmente a ridosso dei rilievi, come evidenziato stamattina, mentre al Sud Italia, il nord della Sicilia ed il sud della Sardegna, potrebbe piovere anche sulla costa, ma debolmente.

Il Meteosat evidenzia un peggioramento del tempo in Francia ed in Germania, dove il flusso d’aria fresca oceanica alimenta l’instabilità atmosferica, e si formano nubi anche intense.

I temporali interessano il nord della Tunisia, mentre il tempo volge al temporalesco, appena a nord delle Alpi italiane, tra la Svizzera, l’Austria, la Baviera e tutto il sud della Germania, l’Austria e le Rep. Ceca e Slovacca.

La temperatura è ormai mite e non raggiungerà i valori avuti ieri, che specie al Nord, sono stati diffusamene molto elevati per il periodo.

In queste ore si misurano +25°C a Ferrara e Verona, +24°C a Treviso, +23°C a Bologna, +22°C a Milano e Torino, +21°C a Firenze, +19°C a Roma, solo +17°C a Napoli con pioggerella.

Per domani, complice la maggiore nuvolosità e la possibilità di piogge, specie a carattere temporalesco, la temperatura massima si prospetta in diminuzione. Ma ormai è primavera, non vediamo nel breve e medio termine impulsi di aria fredda tali da sconvolgere verso il basso la temperatura.

Insomma, oltre i temporali pomeridiani, seppur localmente intensi, non andremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-eccessi-di-pioggia-del-1952-e-1953-in-italia:-grandine-da-1,200-grammi-cadde-dai-cieli-con-tornado-devastante

Gli eccessi di pioggia del 1952 e 1953 in Italia: grandine da 1,200 grammi cadde dai cieli con tornado devastante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bel-tempo,-un-po’-di-freddo-la-notte.-seguira-tepore-verso-weekend

Meteo MILANO: bel tempo, un po’ di freddo la notte. Seguirà tepore verso weekend

27 Marzo 2019
ondata-di-caldo-campale,-picchi-prossimi-ai-40-gradi-in-val-padana:-e-normale-a-fine-agosto?

Ondata di caldo campale, picchi prossimi ai 40 gradi in Val Padana: è normale a fine agosto?

23 Agosto 2011
il-dominio-anticiclonico-perde-colpi,-ma-ancora-oggi-il-tempo-sara-stabile

Il dominio anticiclonico perde colpi, ma ancora oggi il tempo sarà stabile

9 Novembre 2006
gelo-nella-regione-alpina,-neve-a-minorca,-freddo,-con-minima-negativa-sabato,-anche-a-casablanca

Gelo nella regione alpina, neve a Minorca, freddo, con minima negativa sabato, anche a Casablanca

30 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.