• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata d’inverno: la temperatura è in discesa, ma in gran parte d’Italia splende il Sole

di Andrea Meloni
11 Feb 2006 - 09:52
in Senza categoria
A A
giornata-d’inverno:-la-temperatura-e-in-discesa,-ma-in-gran-parte-d’italia-splende-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

giornata dinverno la temperatura e in discesa ma in gran parte ditalia splende il sole 5267 1 1 - Giornata d'inverno: la temperatura è in discesa, ma in gran parte d'Italia splende il Sole
Freddo, sole, qualche nube al Sud: il fine settimana che ci apprestiamo a vivere, sarà caratterizzato da un ulteriore sbuffo di aria fredda che viene dai Balcani, figlio del gran gelo russo di questo inverno.

Le nubi coprono con irregolarità i cieli del Sud Italia, delle regioni del medio Adriatico, tratti delle Isole Maggiori. Il freddo che oggi viene da est, non porta i tipici forti venti, non arreca burrasche.

La massa d’aria arriva con gradualità, fa sentire i suoi effetti un po’ a macchia di leopardo, così che le zone più esposte sperimentano già il freddo, altre non hanno ancora avuto variazioni rilevanti nella temperatura.

Oggi avremo cielo sereno o poco nuvoloso sul Nord Italia, tutte le regioni centrali tirreniche e buona parte dell’Umbria. La temperatura è attesa in diminuzione e la prossima notte si avranno diffuse gelate, anche intense nelle valli e pianure interne, così anche in Val Padana.

I venti soffieranno deboli nord orientali, con rinforzi sul Lazio, i crinali appenninici, la Liguria centrale, l’alto Adriatico.

Nelle regioni centrali adriatiche, la Campania, la Basilicata tirrenica il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con tendenza a schiarite. Anche da queste parti si manifesterà un abbassamento della temperatura.
I venti soffieranno da nord est deboli, a tratti moderati.

In Sardegna si manifesterà una graduale attenuazione della nuvolosità, farà freddo, soffieranno moderati venti da nord est, che si attenueranno nelle ore notturne. La prossima notte si avranno gelate.

In Puglia, Basilicata centro orientale, la Calabria, la Sicilia, il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso, si manifesteranno deboli precipitazioni a carattere sporadico, con nevischio sulle basse quote, essenzialmente nei settori orientali, dalla Murgia all’Appennino lucano, sulla Sila, nel nord della Sicilia.
Soffieranno moderati venti nord orientali, con temporanei rinforzi. La temperatura è attesa in costante diminuzione, specialmente sulla Puglia.

Domani farà freddo, ci sarà una diminuzione della nuvolosità al Sud, il resto d’Italia avrà bel tempo.

Lunedì si potrà avere un aumento della nuvolosità sulla Sardegna, la Liguria, l’Alta Toscana e poi il Piemonte, la Valle d’Aosta, la Lombardia occidentale. In nottata si potrà avere anche qualche pioggia in Liguria.

Nel corso della settimana si avrà un peggioramento, specie al Nord e in Toscana, con neve sulle regioni alpine, sino a bassa quota.

Si profila la possibilità di neve tra martedì e mercoledì nella regione alpina del Piemonte, sino alla zona di Torino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avremo-giornate-pienamente-invernali,-fredde-e-in-prevalenza-asciutte

Avremo giornate pienamente invernali, fredde e in prevalenza asciutte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pianure-pugliesi-sepolte-di-bianco:-maxi-nevicata-di-proporzioni-storiche

Pianure pugliesi sepolte di bianco: maxi nevicata di proporzioni storiche

31 Dicembre 2014
meteo-ancona:-maltempo,-torna-l’inverno

Meteo ANCONA: MALTEMPO, torna l’Inverno

3 Febbraio 2018
anticiclone-sempre-piu-protagonista-sul-mediterraneo

Anticiclone sempre più protagonista sul Mediterraneo

17 Marzo 2004
le-polveri-sahariane-hanno-effetti-positivi-sull’ambiente

Le polveri sahariane hanno effetti positivi sull’ambiente

21 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.