• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacci della Groenlandia: si sciolgono non solo per colpa del clima

di Massimo Aceti
18 Ago 2013 - 10:00
in Senza categoria
A A
ghiacci-della-groenlandia:-si-sciolgono-non-solo-per-colpa-del-clima
Share on FacebookShare on Twitter

Credit. NASA's Earth Observatory
Non è solo il clima a causare il rapido scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia, secondo il German Research Centre for Geosciences una importante concausa sarebbe il flusso di calore che giunge dal basso, dal mantello verso la litosfera.

La litosfera è la parte solida esterna del pianeta Terra, comprende la parte più esterna del mantello e la crosta terrestre ed ha una profondità variabile ma che mediamente si attesta oltre i 100 chilometri.

Al di sotto della Groenlandia centrale però la litosfera è straordinariamente sottile, tra i 70 e gli 80 km, causando un maggior flusso di calore dal mantello verso la crosta, e in interazione col peso esercitato dalla massa glaciale, uno scioglimento dei ghiacci alla loro base.

La calotta glaciale groenlandese perde ogni anno 227 miliardi di tonnellate di ghiaccio e contribuisce all’innalzamento dei livelli degli oceani per 0,7 mm ogni anno, rispetto ai 3 mm complessivi.

Questa nuova scoperta non è in contraddizione con gli studi che individuano nel riscaldamento climatico il responsabile dello scioglimento dei ghiacci groenlandesi, ma fornisce un elemento di comprensione in più sulle variazioni a cui va incontro la calotta glaciale groenlandese, influenzata sia dagli elementi climatici che da quelli geofisici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-bella-estate-di-ferragosto:-di-quanto-sono-calate-le-temperature?-i-casi-citta-per-citta

La Bella Estate di Ferragosto: di quanto sono calate le temperature? I casi città per città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altri-diluvi-torrenziali-in-arrivo-nel-week-end:-incubo-maltempo-senza-fine

Altri diluvi torrenziali in arrivo nel week-end: incubo maltempo senza fine

12 Novembre 2014
bilancio-inverno-2014/2015-sull’italia:-ecco-tutti-i-dettagli

Bilancio inverno 2014/2015 sull’Italia: ecco tutti i dettagli

13 Marzo 2015
serie-di-irruzioni-artiche:-arrivano-le-nevicate

Serie di irruzioni artiche: arrivano le nevicate

5 Dicembre 2014
i-controversi-effetti-del-nino-e-della-nina-sul-panorama-meteorologico-italiano

I controversi effetti del Nino e della Nina sul panorama meteorologico italiano

6 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.