• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GFS vs ECMWF: prevale l’americano, Natale col MALTEMPO

di Ivan Gaddari
21 Dic 2013 - 08:55
in Senza categoria
A A
gfs-vs-ecmwf:-prevale-l’americano,-natale-col-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

gfs vs ecmwf prevale tesi americana natale col maltempo 30522 1 1 - GFS vs ECMWF: prevale l'americano, Natale col MALTEMPO
Giorni or sono ci occupammo, nel dettaglio, delle proiezioni Natalizie scrutando tra i più autorevoli modelli di previsione. Osservando l’americano GFS notammo un cambio di marcia sostanziale, destinato a dipingere scenari fortemente perturbati sull’Italia intera. Per certificarne la bontà previsionale – notoriamente sul medio/lungo raggio GFS è un modello molto affidabile – lo raffrontammo col collega europeo ECMWF e scorgemmo differenze sostanziali. O meglio, dinamiche bariche diametralmente opposte. A quel punto fu lecito chiedersi: quale dei due modelli avrà ragione?

La scelta ricadde sull’americano, scelta confutata dal graduale allineamento anche degli altri modelli verso la tesi GFS. L’ondata di maltempo si realizzerà, non v’è più dubbio, tra la Vigilia Natalizia e Santo Stefano. La dinamica è abbastanza semplice: l’imponente depressione Islandese innescherà un’ondulazione delle correnti d’aria che scorrono alle alte quote dell’atmosfera.

Nei cavi d’onda sono contenute anse cicloniche, nel qual caso alimentata dall’aria fredda Polare-Marittima proveniente da nord. L’intera dinamica è regolata dal Vortice Polare, che tenderà a trasferire il nucleo primario sulla Scandinavia. Il maltempo si manifesterà dapprima nelle regioni di ponente, causa venti di Libeccio molto intensi. Dopodiché si porterà sulle regioni orientali ed a quel punto affluirà anche dell’aria fredda che farà diminuire sensibilmente le temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
poderoso-ciclone-atlantico,-s’impadronira-di-mezza-europa

Poderoso CICLONE ATLANTICO, s'impadronirà di mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-subito-in-gran-spolvero,-qualche-nube-solo-al-nord-ovest

Alta Pressione subito in gran spolvero, qualche nube solo al Nord-Ovest

26 Aprile 2012
l’anticiclone-europeo-e-pronto-a-spadroneggiare,-ma-avra-qualche-piccola-falla-all’estremo-sud

L’Anticiclone europeo è pronto a spadroneggiare, ma avrà qualche piccola falla all’estremo Sud

27 Settembre 2011
l’-harmattan-porta-gran-caldo-e-secco-nel-niger

L’ harmattan porta gran caldo e secco nel Niger

12 Febbraio 2005
ancora-qualche-giorno-di-sofferenza,-poi-si-apre-lo-spiraglio-al-ritorno-dell’atlantico

Ancora qualche giorno di sofferenza, poi si apre lo spiraglio al ritorno dell’Atlantico

24 Agosto 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.