• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gerusalemme, ECCEZIONALE NEVICATA: oltre mezzo metro di accumulo

di Ivan Gaddari
13 Dic 2013 - 09:28
in Senza categoria
A A
gerusalemme,-eccezionale-nevicata:-oltre-mezzo-metro-di-accumulo
Share on FacebookShare on Twitter

La tempesta di neve che si è abbattuta su Gerusalemme e in varie aree della Cisgiordania è stata considerata, dai meteorologi locali, di intensità eccezionale. Secondo le autorità israeliane sarebbero caduti almeno 50 centimetri da giovedì mattina e le previsioni indicano altra neve per gran parte della giornata odierna.

“Nei miei 54 anni non mi ricordo uno spettacolo di questo genere, di certo non ho mai visto una tale quantità di neve”, ha dichiarato Nir Barkat, sindaco di Gerusalemme. I residenti sono stati invitati a rimanere nelle loro case, mentre il segretario di Stato Usa John Kerry è ancora in attesa dell’incontro – che dovrebbe tenersi proprio a Gerusalemme – con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

L’entità della tempesta ha messo a dura prova le organizzazioni di soccorso che operano nel territorio di Gerusalemme, mentre l’esercito israeliano ha dovuto supportare la polizia locale nell’aiuto alle centinaia di persone rimaste bloccate nelle arterie stradali che conducono alla città santa. Oltre 500 sono state alloggiate provvisoriamente in una grande sala convegni.

Tutte le strade sono state chiuse fino a nuovo avviso, i mezzi spargisale e gli spazzaneve sono in azione fin dall’alba per impedire che altra neve si accumuli al suolo e che il gelo trasformi le strade in pericolosissime lastre di ghiaccio. La caduta dei rami spezzati dal peso della neve ha causato la rottura di numerosi cavi dell’alta tensione e migliaia di persone sono tuttora senza corrente elettrica.

I video che vi proponiamo, soprattutto il secondo, sono testimoni dell’ingente quantità di neve caduta in città.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-istanbul-al-mar-nero-e-all’anatolia,-neve-ovunque-in-turchia.-i-video

Da Istanbul al Mar Nero e all'Anatolia, neve ovunque in Turchia. I Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gennaio-nella-norma,-cieli-sereni-e-freddo-secco-al-nord,-perturbato-all’estremo-sud

Gennaio nella norma, cieli sereni e freddo secco al Nord, perturbato all’estremo Sud

11 Gennaio 2006
ghiacci-polari-artici-mai-cosi-in-crisi,-e-record-invernale-negativo

Ghiacci polari artici mai così in crisi, è record invernale negativo

30 Marzo 2016
avvio-di-luglio,-riparte-l’estate.-temporali-solo-sulle-alpi-occidentali

Avvio di luglio, riparte l’estate. Temporali solo sulle Alpi Occidentali

1 Luglio 2013
meteo:-l’anticiclone-africano-scalda-l’italia,-ma-attenzione-ai-temporali
News Meteo

Meteo: L’Anticiclone Africano Scalda l’Italia, ma Attenzione ai Temporali

31 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.