• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Germania alle prese con una forte SICCITA’

di Ivan Gaddari
05 Mag 2020 - 15:00
in Senza categoria
A A
germania-alle-prese-con-una-forte-siccita’
Share on FacebookShare on Twitter

La Germania potrebbe proiettarsi verso la terza estate di siccità di fila. E’ il monito lanciato dai meteorologi tedesche in virtù di quanto sta accadendo negli ultimi mesi.

germania alle prese con una forte siccita 65645 1 1 - Germania alle prese con una forte SICCITA'

Le foreste sono state minacciate dalla scaristà di precipitazioni e si registrano molte patologie vegetali. I dati di aprile, relativi ad aprile 2020, il fiume Reno è sceso talmente tanto ostacolando il traffico delle navi mercantili in tutto il paese. Se a maggio non dovesse piovere adeguatamente, alcuni meteorologi ritengono che l’industria agricola del paese potrebbe affrontare gravi problemi.

Le condizioni di siccità della primavera del 2020 arrivano dopo mesi decisamente miti come dicembre, gennaio e febbraio. Pensate che in alcune aree non piove da metà marzo e secondo il servizio meteorologico tedesco aprile 2020 è stato il mese più soleggiato di aprile e il terzo più secco mai registrato. La pioggia dovrebbe ripresentarsi in questi giorni, ma potrebbero non bastare per compensare il deficit precipitativo.

La mappa che alleghiamo mostra l’umidità del suolo di aprile, una mappa che evidenzia appunto come la quantità di umidità del suolo rispetto alle serie storiche sia inferiore al normale su gran parte della Germania.

Le mappe si basano sui dati del progetto GRACE-FO (Gravity Recovery and Climate Experiment Follow On), costituito da una coppia di satelliti che rileva il movimento dell’acqua in base alle variazioni del campo di gravità terrestre. GRACE misura lievi variazioni di gravità di mese in mese.

Le variazioni nella topografia terrestre o nelle maree oceaniche cambiano la distribuzione della massa terrestre; l’aggiunta o la sottrazione di acqua in varie regioni cambia anche il campo di gravità. Questi dati sono integrati con altre osservazioni in un modello numerico di processi idrici ed energetici sulla superficie terrestre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strage-di-superga-del-grande-torino,-schianto-dell’aereo-per-meteo-pessimo

STRAGE di Superga del Grande Torino, SCHIANTO dell'aereo per meteo pessimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-goccia-fredda-venerdi,-per-ecmwf-instabilita-protagonista-quasi-tutta-la-settimana

Nuova goccia fredda venerdì, per ECMWF instabilità protagonista quasi tutta la settimana

20 Aprile 2009
meteo-napoli:-discreto-martedi,-temporaneo-peggioramento-mercoledi-con-qualche-acquazzone

Meteo NAPOLI: discreto martedì, temporaneo peggioramento mercoledì con qualche ACQUAZZONE

6 Novembre 2018
il-clima-dell’austria:-a-3000-metri-medie-di-13°c-in-inverno-e-+1°c-in-luglio-(seconda-parte)

Il clima dell’Austria: a 3000 metri medie di -13°C in inverno e +1°C in luglio (seconda parte)

16 Aprile 2004
vortice-depressionario-sul-mediterraneo:-situazione-compromessa-a-lungo

Vortice depressionario sul Mediterraneo: situazione compromessa a lungo

8 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.