• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Generale miglioramento al Centro Nord, da mercoledì maltempo su Isole e parte della Calabria

di Ivan Gaddari
21 Set 2009 - 11:03
in Senza categoria
A A
generale-miglioramento-al-centro-nord,-da-mercoledi-maltempo-su-isole-e-parte-della-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in netto miglioramento al Nord, gradualmente anche al Centro. Ancora instabile al Sud, piuttosto variabile su Isole.^^^^^Giovedì maltempo su Isole e parte della Calabria, Alta Pressione e tanto sole sul resto d'Italia.^^^^^Nel fine settimana residui temporali sulle Isole, più variabile al Nord con qualche temporale su Alpi. Migliore sul resto d'Italia.
Veniamo da una settimana che nel complesso s’è rivelata autunnale. Non sono mancate le piogge, i rovesci, i temporali e i nubifragi. In alcuni momenti abbiamo assistito ad un miglioramento ma mai per via di un’affermazione anticiclonica, bensì per una minore instabilità atmosferica che si è tradotta in una spiccata variabilità. Sappiamo che la causa di tutto ciò è imputabile ad un nucleo perturbato stazionante sull’Europa occidentale e che pian piano si è esteso, anche se indebolito, verso il Mediterraneo.

In questo avvio di settimana assisteremo ad una momentanea accentuazione dell’instabilità, ma poi l’allontanamento a sud della struttura depressionaria favorirà una rimonta anticiclonica su alcune zone peninsulari. Il tempo volgerà al bello al Centro Nord, mentre si manterrà variabile al Sud. Prospettive di maltempo invece per le Isole e la Calabria, ove giungeranno forti temporali a seguito dell’isolamento e rinvigorimento sul nord Africa della vecchia area ciclonica.

Previsione per martedì 22 Settembre
Al Nord si affermerà un campo di Alta Pressione che determinerà un netto miglioramento delle condizioni meteo. Difatti il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, le poche nubi presenti indugeranno sui settori alpini settentrionali, in particolare tra Lombardia e Alto Adige.

Miglioramento che giungerà anche al Centro, il cielo sarà limpido in Toscana e sulle Marche, mentre nelle restanti regioni permarranno un po’ di nuvole sparse. Addensamenti di maggiore consistenza interesseranno il Lazio e il Molise, ciò nonostante non si prevedono fenomeni significativi.

Al Sud permane una certa instabilità che fin dal mattino porterà rovesci e qualche temporale, di maggiore consistenza nei settori ionici pugliesi, calabri e lucani. Qui risulteranno frequenti gli sconfinamenti verso le coste e qualche acquazzone potrebbe indugiare sino a sera. Altrove le precipitazioni si concentreranno soprattutto al pomeriggio e nelle zone interne.

Sulle due Isole il tempo sarà variabile con annuvolamenti e qualche rovescio nella Sicilia orientale.

generale miglioramento al centro nord da mercoledi maltempo su isole e parte della calabria 16140 1 2 - Generale miglioramento al Centro Nord, da mercoledì maltempo su Isole e parte della Calabria
Il tempo di mercoledì 23 Settembre
Al Centro Nord vi sarà una ulteriore risalita nei valori di pressione, il che deporrà a favore del bel tempo. Segnaliamo qualche isolato annuvolamento sulle Alpi e nelle zone interne tra Lazio, Abruzzo e Molise.

Al Sud assisteremo ad una generale attenuazione dell’instabilità, ma la permanenza di nubi sparse – in particolare lungo la fascia tirrenica – farà sì che la giornata si riveli un po’ variabile. L’unica eccezione sarà rappresentata dalla Calabria, qui infatti il cielo si mostrerà irregolarmente nuvoloso e nelle zone meridionali – soprattutto nel versante ionico – potranno esservi dei temporali.

Nelle Isole si prevede invece un guasto. Il rinvigorimento del nucleo perturbato, in posizionamento sul Canale di Sardegna, darà luogo a violenti temporali marittimi che potrebbero giungere nelle zone orientali di entrambe le Isole. Sulla Sicilia non escludiamo qualche fenomeno anche nel versante occidentale. Segnaliamo infine un incremento del vento, che si disporrà da E/SE.

Giovedì 24 Settembre
Una ulteriore accentuazione del maltempo dovrebbe interessare le zone meridionali delle due Isole maggiori, ove si prevedono forti temporali. In Sicilia i temporali potrebbero giungere anche nella fascia orientale e in quella occidentale.

Al Sud tempo relativamente variabile per stratificazioni sparse, con residui annuvolamenti sulla Calabria meridionale ove non si esclude qualche temporale.

Al Centro Nord il tempo sarà splendido, il sole splenderà un po’ dappertutto e verrà disturbato nel suo percorso giornaliero solamente sulle Alpi. Qui infatti non si escludono locali innocui annuvolamenti.

generale miglioramento al centro nord da mercoledi maltempo su isole e parte della calabria 16140 1 3 - Generale miglioramento al Centro Nord, da mercoledì maltempo su Isole e parte della Calabria
Il tempo in avvio di weekend
Al Nord assisteremo ad un parziale aumento delle nubi, in particolare sulle Alpi ove non si escludono locali temporali. Al Centro permarranno condizioni di bel tempo, mentre al Sud la vicinanza del nucleo perturbato manterrà vive condizioni di variabilità.

Nelle Isole si percepirà ancora l’influenza della goccia fredda mediterranea, tuttavia in Sardegna avremo un miglioramento sin da venerdì, anche se qualche residuo temporale potrebbe manifestarsi nelle zone orientali. Sulla Sicilia avremo invece ancora dei temporali sparsi, ma meno diffusi e intensi delle giornate passate. Segnaliamo infine una lieve intensificazione dei venti da E/NE su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelido-21-settembre-del-1977

Il gelido 21 Settembre del 1977

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-abbondante-sull’estonia

Neve abbondante sull’Estonia

27 Marzo 2008
temporali-a-spasso-per-l’europa,-l’alta-pressione-protegge-solo-la-penisola-scandinava

Temporali a spasso per l’Europa, l’alta pressione protegge solo la Penisola Scandinava

26 Giugno 2009
assaggio-d’estate-alle-porte,-punte-“over-30”:-culmine-fra-venerdi-e-sabato

Assaggio d’Estate alle porte, punte “over 30”: culmine fra venerdì e sabato

7 Maggio 2012
ultimissime-meteo:-un-“mostro”-nord-atlantico-verso-l’europa

Ultimissime meteo: un “mostro” nord Atlantico verso l’Europa

31 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.