• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo siberiano, temperature sempre più giù. Sugli scudi Ojmjakon e Verhojansk

di Massimo Aceti
01 Nov 2014 - 09:50
in Senza categoria
A A
gelo-siberiano,-temperature-sempre-piu-giu.-sugli-scudi-ojmjakon-e-verhojansk
Share on FacebookShare on Twitter

Ulteriormente ritoccati quest’ultima notte i record di freddo stagionali in Siberia. Anche Ojmjakon e Verhojansk, le due più note campionesse del gelo boreale, sono scese sotto la soglia dei -40°C.

La più fredda è stata ancora Deputatskij con -43,2°C, poi Agayakan -43°C, Ojmjakon -42,3°C, Selagoncy -41,2°C, Iema -40,8°C e Verhojansk -40,7°C.

Diverse altre località sono scese sotto la soglia dei -35°C, tra cui Ust-Nera, Delyankir, Habardino e Tompo, tutte gelide località che in questi articoli abbiamo citato spesso.

La gelida valle di Ojmjakon, foto da wikipedia, licenza creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en

In pausa invece i poli del freddo nord americano e della Russia europea. In quest’ultima zona, dopo il gelo precoce di una decina di giorni fa, sono giunte condizioni più miti ma nevose. Il manto nevoso è cresciuto fino a 25 cm ad Amderma e 19 a Narjan-Mar e Hoseda-Hard, con temperature che rimangono sopra i -10°C.

Sempre nella zona artica, ma più ad est, Norilsk ha sfiorato i -30°C, raggiungendo il 31 ottobre -29,7°C. Lo scorso anno Norilsk raggiunse i primi -30°C il 4 novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre-2014-in-italia:-fallito-l’attacco-ai-record-di-temperatura

Ottobre 2014 in Italia: fallito l'attacco ai record di temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-caldo-nei-balcani-e-in-germania-orientale,-piovoso-in-gran-bretagna

Venerdì caldo nei Balcani e in Germania orientale, piovoso in Gran Bretagna

2 Agosto 2008
meteo-roma:-un-po’-di-nubi-domenica,-poi-sole-e-caldo-quasi-estivo

Meteo ROMA: un po’ di nubi domenica, poi SOLE e CALDO quasi estivo

20 Ottobre 2019
inizio-di-settembre-caldo-o-mite?

Inizio di settembre caldo o mite?

27 Agosto 2008
giovedi-gran-caldo,-da-venerdi-violenti-temporali-e-tracollo-delle-temperature

Giovedì gran caldo, da venerdì violenti temporali e tracollo delle temperature

13 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.