• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo siberiano del febbraio 2012, grosse nevicate apocalittiche da record

di Mauro Meloni
01 Feb 2018 - 13:00
in Senza categoria
A A
gelo-siberiano-del-febbraio-2012,-grosse-nevicate-apocalittiche-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo all’inizio di un mese di febbraio che promette di riportare il vero inverno. In merito a mesi di febbraio particolarmente nevosi, la memoria non può che andare indietro a sei anni fa, quando l’Italia venne investita da un’ondata di gelo e neve d’altri tempi della durata di circa due settimane.

Era il 4 febbraio 2012: foto di Roma dalla Zona Eur, di Alessandro Bottura

Il primo step si ebbe tra il 2 ed il 5 febbraio. Uno degli eventi più speciali risultò la neve a Roma e fin sui litorali del Tirreno: la città eterna che fu paralizzata da accumuli di 15-20 cm ed anche oltre in zone periferiche. Ma questa fu solo la prima nevicata nella Capitale…

La neve cadde negli stessi giorni in quantità industriali su molte altre zone dell’Italia Centrale ed in Emilia Romagna: si ebbe una situazione di vera emergenza per diverse settimane, con molti paesi isolati anche ben dopo la cessazione delle nevicate.

 Bologna, foto di Pasquale Cicciu

 Frontone, foto di Giordano Trasciatti

 Urbino, foto di Alessandro Benetti.

Nelle immagini possiamo vedere come si presentava Bologna il 2 febbraio dopo due giorni di nevicata pressoché ininterrotta, poi Frontone (Appennino Marchigiano) il 4 febbraio sepolta dalla neve. Infine Urbino il 5 febbraio 2012: sembra una foto d’epoca d’altri inverni e invece è recente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-russia:-rivincita-dell’inverno,-gran-nevicata-su-mosca!

Meteo Russia: rivincita dell'inverno, gran nevicata su Mosca!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa:-dalla-polonia-a-belgio-e-olanda,-inverno-in-pausa

Europa: dalla Polonia a Belgio e Olanda, inverno in pausa

15 Febbraio 2015
tornado-stati-uniti,-i-precedenti-d’aprile:-la-maxi-catastrofe-del-2011

Tornado Stati Uniti, i precedenti d’aprile: la maxi catastrofe del 2011

11 Aprile 2015
primi-giorni-del-nuovo-mese:-che-tempo-attendersi?

Primi giorni del nuovo mese: che tempo attendersi?

26 Gennaio 2006
meteo-freddo-d’europa-per-stop-corrente-del-golfo-causato-da-scioglimento-ghiacciai-groenlandia

Meteo freddo d’Europa per stop Corrente del Golfo causato da scioglimento ghiacciai Groenlandia

5 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.