• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELO, più che un’ipotesi: scenario METEO estremo

di Ivan Gaddari
19 Feb 2018 - 20:31
in Senza categoria
A A
gelo,-piu-che-un’ipotesi:-scenario-meteo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

gelo non e piu unipotesi scenario meteo estremo 49741 1 1 - GELO, più che un'ipotesi: scenario METEO estremo

Definirla ipotesi meteo, visto quanto ci stanno proponendo i modelli matematici di previsione, non è più concreto.

A questo punto possiamo dirlo: parte d’Europa, una buona parte, sta per essere interessata da un’ondata di gelo rilevante. Arriverà dalla Siberia, transiterà in Russia, valicherà gli Urali e si getterà nel Vecchio Continente. Dovete darci atto che se ne parla da tempo, addirittura da settimane.

Abbiamo seguito le complesse dinamiche atmosferiche, sottolineando come si stessero realizzando manovre che non si vedevano da tempo. Diciamo che le manovre in corso potrebbero far storia, al di là degli effetti – pur eclatanti – a livello del suolo. Effetti preoccupanti, giusto dirlo. Tra circa una settimana sentiremo i TG parlare dei disagi in diverse Nazioni europee, presumibilmente sentiremo parlare di temperature polari e quant’altro.

E l’Italia? Beh, l’Italia è ancora in bilico. Oggi come oggi – carte alla mano – appare possibile un coinvolgimento del Nord e parte del Centro. Il Sud potrebbe restare ai margini, ma non è detto. Dobbiamo considerare un elemento importantissimo, ovvero che proprio in queste ore si sta scavando un minimo di Bassa Pressione – alimentato da impulsi freddi settentrionali – che potrebbe persistere per più giorni catalizzando a sé il gelo siberiano.

I principali modelli matematici di previsione sono ancora un po’ incerti, alcuni danno un diretto coinvolgimento del nostro Paese altri vedono un’azione più marginale eccezion fatta per le regioni settentrionali. Vedremo, probabilmente tra circa 48 ore potremo sciogliere la prognosi. Nel frattempo vi invitiamo a restare sintonizzati perché stiamo parlando di una situazione a dir poco esplosiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-gelo-di-fine-febbraio,-sarebbe-un-evento-epocale-per-fine-febbraio

Grande gelo di fine febbraio, sarebbe un evento epocale per fine febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-di-primavera?

Aria di primavera?

24 Febbraio 2006
dall’alta-delle-azzorre-all’artico

Dall’Alta delle Azzorre all’Artico

10 Marzo 2014
temporali-di-calore-sull’italia,-interferenze-atlantiche-sull’ovest-europa

Temporali di calore sull’Italia, interferenze atlantiche sull’Ovest Europa

2 Luglio 2009
meteo-estremo-di-questi-giorni-e-riscaldamento-globale:-il-nesso

Meteo ESTREMO di questi giorni e RISCALDAMENTO GLOBALE: il nesso

7 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.