• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo intenso tra Midwest e East Coast: prime tempeste di neve sui Grandi Laghi

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
26 Nov 2013 - 08:56
in Senza categoria
A A
gelo-intenso-tra-midwest-e-east-coast:-prime-tempeste-di-neve-sui-grandi-laghi
Share on FacebookShare on Twitter

gelo intenso tra midwest e east coast prime tempeste di neve sui grandi laghi 30196 1 1 - Gelo intenso tra Midwest e East Coast: prime tempeste di neve sui Grandi Laghi
E’ un novembre scoppiettante negli USA, con continui capovolgimenti meteo, e con il gelo gelo che non si èfatte attendere, fin negli stati del sud.

Domenica 24 novembre grande irruzione gelida nel Midwest, con molte minime sotto i -15°C tra Minnesota, North Dakota, Iowa e Wisconsin.

Segnaliamo International Falls -21,7°C, Duluth -17,8°C, Waterloo -17,2°C, Rochester -16,7°C, Des Moines, Dubuque, Sault Ste.Marie e Fargo -15,0°C. Alcune medie delle minime di novembre, in °C: International Falls -8,3°, Fargo -7,0°, Duluth -5,8°, Sault Ste.Marie -3,4°, Dubuque -2,3°, Des Moines -1,2°.

Il gelo è sceso parecchio più a sud, fino a Tennessee e North Carolina, con -6,7°C a Nashville e -6,1°C ad Asheville, che hanno medie delle minime di novembre 4,2° e 2,1°C. Nell’est, -10,0°C ad Albany, -6,7°C a Baltimora, Atlantic City e Washington/Dulles, valori 8°/10°C più bassi delle medie di novembre.

L’aria fredda proveniente dal Canada, in interazione con le basse pressioni presenti tra Golfo del Messico e costa atlantica, è previsto che scateni tempeste di neve nella zona orientale dei Grandi Laghi. Su Buffalo (in una foto tratta da wikipedia nella sua tipica veste invernale), Cleveland e Pittsburgh sta già nevicando, più ad est e a sud, nella zona degli Appalachi, la neve potrebbe scendere mista a pioggia, anche con episodi di pioggia che congela. Lungo la costa atlantica è già in atto un rialzo termico, con pioggia che diverrà intensa e successivamente un nuovo crollo termico.

Su New York la giornata del 25 la temperatura è sempre rimasta sotto gli zero gradi, con una minima di -5°C, oggi si porterà sopra gli zero gradi, domani salirà ancora, probabilmente oltre i 10 gradi, con venti da sud/sud-est che porteranno intense precipitazioni e giovedì i venti da ovest/nord-ovest riporteranno il gelo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-gelidi-da-est-e-stau-appenninico:-un-“mix-esplosivo”

VENTI GELIDI da est e STAU appenninico: un "mix esplosivo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
treno-di-perturbazioni-sul-nord-europa,-italia-nell’orbita-dell’anticiclone

Treno di perturbazioni sul Nord Europa, Italia nell’orbita dell’Anticiclone

12 Agosto 2009
l’atmosfera-sara-tanto-instabile,-con-temporali-sparsi-sia-al-centro-che-al-nord

L’atmosfera sarà tanto instabile, con temporali sparsi sia al Centro che al Nord

6 Luglio 2005
appennino-calabro,-riprende-a-nevicare-dai-1000-metri

Appennino Calabro, riprende a NEVICARE dai 1000 metri

26 Febbraio 2013
italia-ancora-con-rischio-temporali:-ecco-dove-nelle-prossime-ore

Italia ancora con rischio temporali: ecco dove nelle prossime ore

6 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.