• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo intenso nel Baltico, record in Bielorussia. Gonzalo porta la neve in Ucraina

di Massimo Aceti
25 Ott 2014 - 16:47
in Senza categoria
A A
gelo-intenso-nel-baltico,-record-in-bielorussia.-gonzalo-porta-la-neve-in-ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Tre record di freddo mensili battuti questa notte (25 ottobre) nell’Europa orientale, due in Bielorussia, uno in Ucraina.

In Bielorussia record a Babrujsk con -12,5°C e a Zitkovici con -12,2°C. La temperatura più bassa è stata però registrata a Klicev con -12,6°C. Diverse altre città sono scese sotto i -10°C. La capitale Minsk ha raggiunto -7°C, ieri -9,2°C. Nelle altre città più importanti, tra ieri e oggi ecco alcuni valori minimi raggiunti: Mogilev -11,7°C, Orsa -10,4°C, Vitebsk -10,1°C, Gomel e Lepel -9°C.

Fiume gelato nei pressi di Babrujsk, Bielorussia, da vk.com/clubmeteo

In Ucraina nuovo record di freddo mensile a Konotop che ha raggiunto -9,2°C. Più freddo ancora in altre località: Semenovka -11,5°C, Druzhba -11,1°C, Teteriv -10°C e diverse altre sotto i -9°C. Kiev ha raggiunto -6,8°C, tra le altre città importanti segnaliamo Kharkiv -7°C, Poltava -7,5°C, Zytomir -8,7°C, Rivne -9°C, Dnipropetrovsk -6°C. Sfiorata la gelata ad Odessa che ha toccato 0,3°C, ma in molte zone della città stamane era presente il ghiaccio.

Ma in Ucraina non si è limitato a far freddo, nel centro-ovest della nazione è venuta molta neve. L’ex-Uragano Gonzalo sta finendo la sua lunga corsa, partita dal lontano Atlantico tropicale, proprio qua e in interazione con le correnti gelide provenienti dalla Russia, ha causato intense nevicate nelle regioni di Vinnitsa, Cherkasy e Khmelnitsky. Sono caduti 19 cm a Haysin, 16 a Kamianets-Podil’Skyi, 15 a Uman e 14 a Zmerinka. Neve anche a Ivano-Frankivsk dove ne sono caduti 10 cm.

Neve in Ucraina, da vk.com/servereweatherru

Il gelo intenso ha invaso anche tutte le Repubbliche Baltiche tra il 23 e il 24 ottobre, mentre quest’ultima notte si è molto addolcito. Di seguito alcuni valori minimi raggiunti.

In Estonia, Narva -11,8°C, Johvi -9,3°C, Voru -8,8°C, Valga -8,6°C, Valke-Maarja -8,2°C, Turi -8,1°C, […] Tallinn -6,8°C.

In Lettonia, Madona -11,7°C, Zoseni -10,9°C, Rezekne -10,8°C, Daugavpils e Gulbene -9,6°C, Aluksne -9°C, […] Riga -5,5°C.

In Lituania, Vilnius e Birzai -8,6°C, Utena -8,3°C, Siauliai -6,8°C, Laukuva -6,7°C, Kaunas -6,1°C, Klaipeda -4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-sardegna-e-la-zona-piu-calda-d’italia…

La Sardegna è la zona più calda d'Italia...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuove-infiltrazioni-instabili-in-transito-sull’adriatico-precedono-una-decisa-espansione-da-ovest-dell’anticiclone

Nuove infiltrazioni instabili in transito sull’Adriatico precedono una decisa espansione da ovest dell’Anticiclone

11 Settembre 2007
confermato-il-ritorno-di-intensi-temporali-sulle-alpi.-gia-nel-pomeriggio

Confermato il ritorno di intensi temporali sulle Alpi. Già nel pomeriggio

21 Luglio 2016
meteo-oggi:-burrascoso-con-forti-venti,-maltempo-prima-della-neve

Meteo Oggi: Burrascoso con forti venti, maltempo prima della NEVE

10 Dicembre 2019
anomalie-termiche-dei-mari-conseguenza-di-meteo-estremo-ricorrente

Anomalie termiche dei Mari conseguenza di meteo estremo ricorrente

6 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.