• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo in intensificazione, in arrivo altre bufere di neve

di Ivan Gaddari
09 Feb 2012 - 11:34
in Senza categoria
A A
gelo-in-intensificazione,-in-arrivo-altre-bufere-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Domani autentiche bufere di neve colpiranno gran parte del Centro Italia e la Sardegna, spesso in pianura e nelle coste. Nevicherà anche in Emilia Romagna, nelle colline della Campania e della Puglia, mentre più a sud nevicherà oltre gli 800 metri. Fiocchi potrebbero vedersi anche al Nord.^^^^^Lunedì altra neve su Adriatiche, al Sud, Isole ed Emilia Romagna.
Avremmo voluto darvi qualche buona notizia, parlare di Alta Pressione e temperature in rialzo. Di disgelo, di condizioni meteo clementi che potessero facilitare le operazioni di soccorso e ripristino. Invece no. Siamo costretti, nostro malgrado, a darvi pessimi aggiornamenti. La neve piace anche a noi, è innegabile. Chi si occupa di meteorologia, anche per lavoro, ha un’infinita passione per l’Inverno e tutto quel che vi ruota attorno. Ma quando nevica troppo, senza tregua, non si può non sperare in un miglioramento.

Miglioramento che terminerà stasera, con l’ondata di gelo che busserà dalla porta della Bora immettendosi sul Nord Italia con impeto e cattiveria. Già, la Bora. Soffierà fortissima nelle aree esposte, facendo precipitare le temperature e acuendo la sensazione di gelo. Le nubi si porteranno in Emilia Romagna e riprenderà a nevicare. Nevicate che si acuiranno nel corso della notte e non è escluso che mini-blizzard vengano sparati in Val Padana dal vento impetuoso.

L’irruzione del gelo sarà repentina, tant’è che domani si sarà propagata su tutto il Centro Nord provocando un peggioramento e copiose nevicate. Nevicherà sia nel versante Tirrenico che Adriatico, a quote spesso pianeggianti. La neve comparirà a Firenze e Roma e non escludiamo accumuli significativi. Nevicherà copiosamente anche in Sardegna, nella parte centro settentrionale. Al Sud è previsto un peggioramento che porterà la neve a quote collinari tra Campania, Basilicata e nord della Puglia. Su Calabria e Sicilia dovrebbe nevicare al di sopra degli 800/1000 metri.

gelo in intensificazione in arrivo altre bufere di neve 22532 1 2 - Gelo in intensificazione, in arrivo altre bufere di neve
La traiettoria della perturbazione, è bene rammentarlo, inciderà pesantemente sulla distribuzione dei fenomeni. Al momento sembra infatti che nella giornata di sabato possa esserci un temporaneo miglioramento su Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria e Toscana, mentre continuerebbe a nevicare in Emilia Romagna e delle fioccate potrebbero estendersi al Nordest. Il tempo resterà instabile nelle due Isole – con neve a quote pianeggianti e addirittura fino alle coste sulla Sardegna – e nel Sud versante Tirrenico. In quest’ultimo caso fioccherà a quote collinari.

Domenica, invece, le attuali proiezioni indicano un peggioramento sulle regioni Adriatiche, nuovamente al Sud e nelle Isole. Nevicherà a quote pianeggianti, anche sulle coste e più a sud nelle colline. Continuerà a nevicare in Emilia Romagna, mentre dovrebbe andar meglio su Toscana, Lazio e Umbria.

In avvio settimana si assisterà ad un lento miglioramento, pur con altri fenomeni sparsi su Adriatiche, Sud e Isole. La neve continuerà a cadere a bassissima quota, a tratti in pianura e sulle coste. Ma potrebbe rivelarsi una tregua, sembra infatti che a metà settimana una possente irruzione Artica irrompa nel Mediterraneo provocando l’ennesimo peggioramento nevoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-neve,-“bomba-bianca”-in-arrivo

Emergenza neve, "bomba bianca" in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
affondo-perturbato-francia-spagna:-quali-conseguenze-per-l’italia?

Affondo perturbato Francia-Spagna: quali conseguenze per l’Italia?

10 Giugno 2015
stagionali-nasa:-ulteriori-conferme-verso-un-possibile-freddo-inverno-europeo

Stagionali NASA: ulteriori conferme verso un possibile Freddo Inverno Europeo

19 Novembre 2010
irrompe-il-freddo-artico,-la-neve-si-spingera-verso-le-colline

Irrompe il freddo artico, la neve si spingerà verso le colline

14 Marzo 2013
gasdotto-in-fiamme:-spettacolo-impressionante-dall’autostrada

Gasdotto in fiamme: spettacolo impressionante dall’autostrada

6 Marzo 2015
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.