• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo estivo in Nuova Zelanda, neve nel sud degli Stati Uniti, 39°C in Thailandia

di Giovanni Staiano
28 Feb 2015 - 19:18
in Senza categoria
A A
gelo-estivo-in-nuova-zelanda,-neve-nel-sud-degli-stati-uniti,-39°c-in-thailandia
Share on FacebookShare on Twitter

Freddo estivo in Nuova Zelanda. Nell’Isola del Sud, la mattina di venerdì 26 febbraio il termometro è sceso a 0,0°C a Dunedin, 1,5°C a Queenstown, 2,0°C a Invercargill. 8,8°, 10,5° e 11,3°C le medie delle minime di febbraio a Invercargill, Queenstown e Dunedin.

L’inverno si avvicina in Antartide, alla stazione Concordia sono stati registrati i primi -60°C dell’anno. Leggi l’approfondimento.

20 gradi sotto zero in Svizzera la notte tra giovedì e venerdì a quote di media montagna. Moltissima neve presente sulle vette alpine, oltre 3 metri al Saentis. Leggi l’approfondimento.

Nevicate, piogge, ma soprattutto valanghe tra Afghanistan, Kirghizistan, Tajikistan e Pakistan. Sono decine le vittime delle valanghe, quasi tutte in Afghanistan. Leggi l’approfondimento.

Freddo e neve negli Stati Uniti anche negli stati del sud-est. Neve fino in Alabama, North Carolina e Virgina, più a sud ha prevalso la pioggia. Leggi l’approfondimento.

Neve a Henderson, in North Carolina (fonte accuweather.com)

Ancora molto caldo nel sud della Spagna giovedì 26 febbraio. 26,1°C la massima a Malaga Puerto, 24,2°C a Estepona (Malaga) e Valencia, 23,8°C a Motril e Torrox (entrambe in Andalusia), 23,7°C all’aeroporto di Malaga, 23,3°C a Murcia e Cartagena (Murcia), 23,2°C ad Alicante. Temperature in lieve ribasso i giorni successivi. Nel sud-est della Spagna però già in marzo le temperature medie massime si pongono attorno ai 20°C.

Aumentano ancora le temperature nel sud-est asiatico, raggiunti i 39 gradi in Thailandia, esattamente 39,1°C a Phetchabun e 39°C a Bua Chum e Nakhon Sawan. Caldo anche i giorni precedenti su cui potete leggere un approfondimento.

Forti temporali nel nord dell’Argentina mercoledì 25 febbraio. In 12 ore sono caduti 108 mm a Sauce Viejo, 100 a Parana. 76 mm in 6 ore a Tucuman, 73 a Rio Cuarto, 56 a Pilar. In Uruguay, 63 mm in 6 ore a Rivera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-settimana-di-marzo-con-nuova-neve-in-arrivo:-ecco-quanta-ne-cadra

Prima settimana di marzo con nuova neve in arrivo: ecco quanta ne cadrà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-ondata-di-caldo-afoso-in-arrivo,-perche-e-peggio-di-quello-torrido

Meteo Italia: ondata di caldo afoso in arrivo, perché è peggio di quello torrido

20 Luglio 2019
verso-il-meteo-estremo-della-canicola
News Meteo

Verso il meteo estremo della canicola

14 Luglio 2024
meteo:-mettete-via-gli-ombrelli,-sta-per-iniziare-un-nuovo-clima
News Meteo

Meteo: mettete via gli ombrelli, sta per iniziare un nuovo clima

5 Luglio 2024
splendida-giornata-di-sole,-con-poche-incertezze-tra-calabria-e-sicilia

Splendida giornata di sole, con poche incertezze tra Calabria e Sicilia

15 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.