• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e tempeste di neve anche negli Stati Uniti: più della metà è coperta di neve

di Marco Rossi
22 Dic 2009 - 15:49
in Senza categoria
A A
gelo-e-tempeste-di-neve-anche-negli-stati-uniti:-piu-della-meta-e-coperta-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

https://wattsupwiththat.com: il manto nevoso presente sugli Stati Uniti nella giornata di ieri.
La tempesta di neve che ha avvolto buona parte degli Stati Uniti, ma in modo particolare il settore nord est, ha fatto notizia, soprattutto perché intervenuta contemporaneamente al gelo in Europa, e proprio nei giorni nei quali si teneva la Conferenza mondiale sul Global Warming a Copenaghen.

La tempesta di neve intervenuta nel Nord Est statunitense, il giorno 19 Dicembre, ha riversato tra i 12 ed i 30 cm di neve su Virginia e Maryland, sullo Stato di New York, e, soprattutto, sulla capitale Washington, dove il manto bianco ha superato i 40 cm.

Su numerose località sono stati infranti i record di neve giornaliera caduti per questo mese di Dicembre.

Questi sono i dati comunicati dal Servizio Idrologico Nazionale degli Stati Uniti per lo scorso 21 Dicembre:
Superficie degli Stati Uniti coperta da neve: 51,7%
Altezza media della neve: 9,6 cm

In particolare, da uno a tre piedi di neve (fino ad oltre 90 cm) sono caduti sulle Western Plains, con massimi apporti sulle montagne del Colorado e del New Mexico.

Esaminando alcune delle più importanti città statunitensi, osserviamo che all’aeroporto Fiorello la Guardia di New York sono attualmente presenti 23 cm di neve, mentre a Newark, la neve è alta 18 cm.

A Pittsburgh, sono presenti 10 cm di neve, ma sta tuttora nevicando, mentre a Chicago i cm sono solamente 5, anche se nevica a tratti.

Più a sud Indianapolis mostra 3 cm di neve, mentre Charleston presenta ben 30 cm di neve caduti in tre giorni di bufera.

L’aeroporto di Richmond misura 15 cm di neve, mentre Washington, in Virginia, misura ancora 28 cm di neve residua, dopo l’altezza massima di 45 cm misurata all’aeroporto di Dulles il 20 Dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
speciale-neve:-nuova-intensa-perturbazione,-resistera-il-cuscinetto-freddo-al-nord?

Speciale neve: nuova intensa perturbazione, resisterà il cuscinetto freddo al Nord?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-variabile,-ma-poi-il-favonio

Meteo TORINO: variabile, ma poi il Favonio

14 Settembre 2017
meteo-all’8-ottobre,-col-rischio-freddo-precoce

METEO all’8 Ottobre, col rischio FREDDO precoce

24 Settembre 2018
brina-in-val-padana,-gelo-sulle-alpi:-si-prepara-il-terreno-all’imminente-anticipo-d’inverno

Brina in Val Padana, gelo sulle Alpi: si prepara il terreno all’imminente anticipo d’inverno

24 Novembre 2010
super-peggioramento-meteo-imminente,-rischio-violenti-nubifragi-e-grandine

Super peggioramento meteo imminente, rischio violenti nubifragi e grandine

15 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.