• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo da est, perturbazioni atlantiche da ovest: meteo febbraio ricco di novità

di Ivan Gaddari
04 Feb 2017 - 19:38
in Senza categoria
A A
gelo-da-est,-perturbazioni-atlantiche-da-ovest:-meteo-febbraio-ricco-di-novita
Share on FacebookShare on Twitter

SI CAMBIA REGISTRO: come preannunciato a suo tempo, il quadro meteo climatico sta subendo profonde modifiche. Dopo il gran freddo di gennaio e i pochi giorni d’Alta Pressione (non scordiamoci però che il Nord Italia sta vivendo una persistente fase di stabilità atmosferica, ormai giunta al capolinea), si sta risvegliando l’Atlantico. E non sarà certo un risveglio indolore, perché le prospettive future parlano di severo maltempo.

gelo da est perturbazioni atlantiche da ovest meteo febbraio ricco di novita 46252 1 1 - Gelo da est, perturbazioni atlantiche da ovest: meteo febbraio ricco di novità

LE CAUSE: quanto sta avvenendo risiede nelle ben più complesse dinamiche atmosferiche e in particolare quei meccanismi che regolano la circolazione stagionale sull’emisfero nord. In particolare stiamo registrando una variazione nel posizionamento del Vortice Polare e tale spostamento coincide con un rinforzo della circolazione zonale. Da qui il rinforzo delle depressioni atlantiche, che come detto sfoceranno fin nel cuore del Mediterraneo.

IL GELO RUSSO: sempre nell’ottica di tali dinamiche atmosferiche, stiamo assistendo all’isolamento di un’area di Alta Pressione in Scandinavia e il concomitante avanzamento di un nucleo gelido siberiano verso l’Europa centro settentrionale. Ora, qui si realizzerà un duro scontro con le umide correnti atlantiche e per le sorti del nostro Paese dovremo necessariamente attendere che il tutto abbia una risoluzione. Non solo. Dovremo capire se, come sembra, l’Alta delle Azzorre riceverà quella benzina necessaria per spingersi verso nord-nordest. Ma in quest’ultimo caso occorrerà attendere presumibilmente metà mese.

PROSPETTIVE DI MALTEMPO DURATURO: quel che possiamo dirvi, al momento, è che il maltempo continuerà ad accompagnarci causa reiterati inserimenti ciclonici sui nostri mari. Da valutare l’eventuale ingresso di parte dell’aria gelida che andrà a stratificarsi al di là delle Alpi e che non sembra avere la minima intenzione di ritirarsi ad est. Insomma, la carne al fuoco è davvero tanta. Attenderemo che cuocia a fuoco lento…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-nevicate-sul-nord-italia,-il-super-evento-di-fine-gennaio-2006

Grandi nevicate sul Nord Italia, il super evento di fine gennaio 2006

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-concede-spazio-a-crescenti-infiltrazioni-fresche-dai-balcani

Alta pressione concede spazio a crescenti infiltrazioni fresche dai Balcani

6 Luglio 2013
allerta-meteo-straordinaria,-veneto-stato-di-mobilitazione.-protezione-civile

Allerta meteo straordinaria, Veneto stato di mobilitazione. Protezione Civile

28 Ottobre 2018
shock-meteo-in-europa:-d’improvviso-primavera

Shock meteo in Europa: d’improvviso primavera

19 Febbraio 2019
temperature-minime:-al-via-il-“ribaltone”.-via-il-freddo-dal-nord

Temperature minime: al via il “ribaltone”. Via il freddo dal Nord

4 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.