• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo al Nord, ma ecco le novità. Dopo S.Stefano neve anche al Centro

di Ivan Gaddari
24 Dic 2008 - 12:22
in Senza categoria
A A
gelo-al-nord,-ma-ecco-le-novita-dopo-s.stefano-neve-anche-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Per domani tempo in netto peggioramento, al Nord giungerà il freddo e la neve.^^^^^Per S.Stefano e la giornata del 27 maltempo al Centro Sud, gelo al Nord ma con pochi fenomeni. Inoltre l'aria fredda inizierà a fluire anche nelle regioni Centrali.^^^^^Tra domenica e lunedì il gelo colpirà anche le regioni Centrali e la Sardegna, con neve a bassissima quota. Ancora freddo al Nord, piogge sul Meridione e Sicilia.
Cambio circolatorio imminente, permangono molte incertezze previsionali
Nel corso dei giorni abbiamo osservato l’evolversi di una configurazione anticiclonica in seno all’Europa centro occidentale. L’Alta Pressione delle Azzorre si è portata verso l’Italia determinando un consistente miglioramento delle condizioni meteo. E’ venuto il bel tempo, il sole, ma persino le nebbie, le nubi basse, temperature miti ma non per tutti. Ora, proprio in queste ore, ecco che l’Anticiclone si sta portando a nordest, verso la Scandinava e la Russia Europea. L’Europa orientale è investita da un flusso di aria gelida annessa ad un’area di Bassa Pressione che si porta sui Balcani.

Da domani, giornata di Natale, si attende il graduale ingresso sul Nord Italia, il tempo diverrà gelido, avremo delle nevicate anche al piano, soprattutto in Emilia e nelle regioni del Nordovest. Ma poi, a riprova della difficoltà nel leggere evoluzioni di tal genere, un ulteriore apporto freddo si propagherebbe al Centro Italia, dal 27, catapultato a sud da un altro vortice ciclonico.

Se le proiezioni venissero confermate ecco che gelo e neve andrebbero ad interessare altre regioni peninsulari, regalando bianche sorprese a quote estremamente basse. Evoluzione che seguiremo nel corso delle festività, vediamo ora cosa si prospetta da domani sino alla conclusione del mese.

Da Natale torna il maltempo, gelo al Nord
La giornata di domani porterà un graduale quanto sostanziale cambiamento delle condizioni meteo. Arriveranno le nubi, che diverranno intense un po’ su tutte le regioni. La neve cadrà su Piemonte occidentale, Liguria, Emilia Romagna, in serata sino al piano. Nubi anche nel Triveneto, ma le nevicate si limiteranno ai rilievi ove la copertura risulterà densa. Non è da escludere qualche isolato sconfinamento serale verso il basso Veneto e nella bassa pianura Lombarda.

Al Centro Sud verranno le piogge, anche copiose, la neve cadrà sino a bassissima quota tra Toscana, Umbria e Marche, per salire di quota mano mano che ci si sposta verso il Meridione. Non mancheranno i rovesci nei settori tirrenici, pioverà in Sicilia, decisamente meno sulla Sardegna.

I venti proverranno da nordest al Nord, anche forti, in parte anche al Centro, mentre altrove avranno una maggiore componente meridionale e quindi farà molto meno freddo.

gelo al nord ma ecco le novita dopo sstefano neve anche al centro 13944 1 2 - Gelo al Nord, ma ecco le novità. Dopo S.Stefano neve anche al Centro
S.Stefano con gelo al Nord, piogge altrove. Dal 27 calo termico anche al Centro Sud
La giornata del 26 seguirà la falsa riga del Natale. Da segnalare però le ampie schiarite che si affacceranno al Nord Italia, permarranno delle nevicate su ovest Piemonte e Liguria occidentale, specie al mattino. Neve che calerà di quota nelle Marche e in Abruzzo, raggiungendo la bassa collina.

Al Centro Sud avremo tante piogge, mentre le nevicate cadranno in Appennino dai 500 ai 1000 m. Non mancheranno rovesci in Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna orientale, da segnalare poi la graduale rotazione dei venti da nordest anche nelle regioni Centrali. Le temperature inizieranno a calare.

Per il 27 ecco che l’aria gelida dovrebbe fluire anche al Centro, le temperature diminuire al Sud. Le precipitazioni, però, colpiranno soprattutto la fascia Adriatica, con nevicate sino ai 300 m di quota lungo la dorsale appenninica centrale. Un po’ di piogge anche su Puglia e Calabria, così come in Sicilia e Sardegna, ove la neve sarà relegata nei rilievi oltre i 1000-1300 m. Al Nord avremo cielo in prevalenza poco nuvoloso, farà tanto freddo e di notte si attendono estese gelate.

gelo al nord ma ecco le novita dopo sstefano neve anche al centro 13944 1 3 - Gelo al Nord, ma ecco le novità. Dopo S.Stefano neve anche al Centro
Tra domenica e lunedì neve anche al Centro, piogge al Sud
Nel finire della settimana ecco che l’aria gelida avrà raggiunto anche il Centro, la neve, seppure debole, cadrà sino a bassissima quota, anche al piano e nelle coste adriatiche. Neve anche nella Sardegna orientale e nelle aree appenniniche tirreniche centrali.

Al Sud ancora piogge e neve a quote di bassa montagna. Qui agirà ancora aria umida dai quadranti meridionali. Scenario che non dovrebbe subire sostanziali variazioni neppure lunedì, con altre nevicate in Adriatico e nella Sardegna orientale e settentrionale. In parte anche nel Lazio, mentre al Sud sarà confinata ai rilievi. Altrove pioverà.

Le regioni Settentrionali godranno di molto più sole ma persisterà il freddo, che porterà molte gelate nel corso della notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
multimodel:-doppio-attacco-gelido-verso-l’italia-fra-natale-e-san-silvestro,-modelli-nel-caos

Multimodel: Doppio attacco gelido verso l'Italia fra Natale e San Silvestro, modelli nel caos

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-siamo,-e-quasi-vero-autunno

Ci siamo, è quasi vero autunno

15 Settembre 2005
colorado,-e-l’incendio-piu’-grande-della-storia

Colorado, è l’INCENDIO PIU’ GRANDE della storia

14 Giugno 2013
variabile-con-qualche-temporale-a-ridosso-delle-coste

VARIABILE con qualche TEMPORALE a ridosso delle coste

1 Ottobre 2012
meteo-napoli:-soleggiato-e-ventoso.-da-venerdi-piu-nubi,-seguiranno-piogge

Meteo NAPOLI: soleggiato e ventoso. Da venerdì più nubi, seguiranno piogge

23 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.