• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelida Glattalp, nelle Alpi svizzere: minima a -32,3 °C

di Stefano Di Battista
15 Dic 2009 - 11:22
in Senza categoria
A A
gelida-glattalp,-nelle-alpi-svizzere:-minima-a-32,3-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Il paese di Bivio, in Svizzera, nella gelida e soleggiata mattinata odierna dalla webcam di www.savognin.ch.
Sfondata la soglia dei -30 °C in Svizzera. A Glattalp, le due stazioni di riferimento di quella che è la località elvetica più fredda, il 15 dicembre hanno entrambe fatto segnare valori di tutto rispetto per la prima metà di dicembre. Secondo i rilevamenti di Meteocentrale (1.858 m) la temperatura si è fermata a -30,4 °C mentre i sensori dell’Ebs, posti in una zona di dolina ancor più accentuata, hanno toccato i -32,3 °C. Il 14 dicembre, sempre la stazione dell’Ebs aveva registrato -29,7 °C. Da rimarcare che, nella scorsa stagione invernale, l’estremo era arrivato a -36,0 °C (19 febbraio).

Altre minime notevoli a Samedan (1.705 m) con -23,9 °C e a Zuoz (1.664 m) con -23,8 °C. A Buffalora (Ofenpass, 1.970 m) infine, -24, 0 °C. In territorio italiano, ma sempre rimanendo sul crinale alpino settentrionale, Livigno (1.891 m) si è svegliata a -15,8 °C.

Da sottolineare, in Val d’Ossola, le temperature davvero eccezionali che in questi giorni sta facendo segnare la strumentazione dell’Arpa Piemonte all’Alpe Devero (1.634 m):
14 dicembre -18,3 °C
15 dicembre -19,0 °C

Alle alte quote invece, essendo venuto meno l’afflusso di correnti settentrionali, i valori sono tornati alla normalità. Alla Capanna Regina Margherita (4.559 m), sulla vetta del Monte Rosa, il 15 dicembre si sono registrati -23,9 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-in-intensificazione-al-nord-peggiora-al-centro-sud.-nel-weekend-freddo-in-estensione-al-resto-d’italia

Gelo in intensificazione al Nord. Peggiora al Centro Sud. Nel weekend freddo in estensione al resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-altre-48-ore-di-forti-piogge-e-temporali.-attenzione-a-grandine-e-vento-forte
News Meteo

Meteo: altre 48 ore di forti piogge e temporali. Attenzione a grandine e vento forte

19 Giugno 2024
avvio-settimana-ancora-perturbato,-dal-10-ottobre-novita-fredde-artiche

Avvio settimana ancora perturbato, dal 10 ottobre novità fredde artiche

6 Ottobre 2013
fughe-d’ozono-dal-sottosuolo?-un-indizio-per-cogliere-l’arrivo-del-terremoto

Fughe d’ozono dal sottosuolo? Un indizio per cogliere l’arrivo del terremoto

25 Novembre 2011
temporali-in-appennino-centro-meridionale

Temporali in Appennino centro meridionale

30 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.