• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gas serra al record assoluto: aumento shock CO2, mai così male dal 1984

di Mauro Meloni
10 Set 2014 - 11:36
in Senza categoria
A A
gas-serra-al-record-assoluto:-aumento-shock-co2,-mai-cosi-male-dal-1984
Share on FacebookShare on Twitter

gas serra record assoluto aumento mai cosi male dal 1984 33840 1 1 - Gas serra al record assoluto: aumento shock CO2, mai così male dal 1984
Sono davvero pessimi i nuovi dati sulla concentrazioni dell’anidride carbonica e dei gas ad effetto serra: l’allarme arriva direttamente dal rapporto annuale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, che certifica come tutto ciò avrà un impatto inevitabile sul clima. Nonostante tutti gli sforzi che si stanno compiendo a livello globale, l’anidride carbonica è arrivata ad un nuovo record nel 2013, ma quel che sorprende maggiormente è il fatto che quello registrato nello scorso anno è stato il maggior incremento di CO2 avvenuto nell’arco di un anno dal 1984.

Il dettaglio del bollettino del rapporto OMM riportano in maniera eloquente l’attuale situazione così critica: la CO2 in atmosfera ha raggiunto i 396 ppm, che corrispondono al 142% rispetto al livello preindustriale, mentre metano e ossido di azoto sono cresciuti del 253% e del 121% rispetto ai livelli prima del 1750. Per effetto dei gas serra la capacità della Terra di trattenere la radiazione solare invece di disperderla nello spazio è aumentata del 34% rispetto al 1990. Inoltre, il tasso attuale di acidità degli oceani sarebbe il peggiore da ben 300 milioni di anni.

gas serra record assoluto aumento mai cosi male dal 1984 33840 1 1 - Gas serra al record assoluto: aumento shock CO2, mai così male dal 1984

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-eccezionali-e-inondazioni-a-phoenix,-arizona.-due-vittime

Piogge eccezionali e inondazioni a Phoenix, Arizona. Due vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
segnalati-i-primi-rovesci-nel-sud-sicilia-e-in-molise

Segnalati i primi rovesci nel sud Sicilia e in Molise

6 Giugno 2015
vortice-polare:-ecco-come-influenzera-il-meteo-di-novembre

Vortice Polare: ecco come influenzerà il meteo di Novembre

3 Novembre 2019
tempeste-di-grandine-killer-in-cina,-12-morti-e-danni-incalcolabili

TEMPESTE DI GRANDINE killer in Cina, 12 morti e danni incalcolabili

25 Marzo 2013
l’estate-2005-previsioni:-patiremo-il-caldo

L’estate 2005 previsioni: patiremo il caldo

2 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.