• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gafilo, un nuovo ciclone tropicale sul Madagascar

di Giovanni Staiano
09 Mar 2004 - 11:15
in Senza categoria
A A
gafilo,-un-nuovo-ciclone-tropicale-sul-madagascar
Share on FacebookShare on Twitter

gafilo un nuovo ciclone tropicale sul madagascar 489 1 1 - Gafilo, un nuovo ciclone tropicale sul Madagascar
gafilo un nuovo ciclone tropicale sul madagascar 489 1 2 - Gafilo, un nuovo ciclone tropicale sul Madagascar
Al momento in cui è stata scattata la prima foto (fonte https://earthobservatory.nasa.gov) che potete vedere a corredo dell’articolo (era il 3 marzo) il ciclone tropicale Gafilo si trovava nell’Oceano Indiano circa 800 miglia a nordest del Madagascar settentrionale. In quella fase Gafilo era accompagnato da venti intorno alle 75 miglia orarie, e si spostava a circa 8 miglia/ora verso ovest. Le previsioni erano per un suo spostamento in direzione SW, con probabilità di investire il nord del Madagascar nel fine settimana.

In effetti Gafilo ha raggiunto il Madagascar nella giornata di sabato 6 marzo, lasciando il suo segno soprattutto nella costa est. La città di Toamasina (nota anche come Tamatave) ha infatti ricevuto 153 mm di pioggia nelle 48 ore tra le 6 di venerdì 5 e le 6 di domenica 7 marzo. Il ciclone è giunto sulla grande isola africana indebolito, per cui è stato declassato a “semplice” tempesta tropicale, tuttavia capace di apportare piogge sostenute anche nella giornata di domenica su tutta la parte nord dell’isola.

Nella serata di domenica in effetti piogge interessavano ancora vaste regioni del paese. Nella stessa Tamatave alle 21 pioveva con 27°C e vento da NE a 18 miglia orarie. Alla stessa ora pioveva anche nella capitale Antananarivo, con 19°C (la città è in altura) e vento da est a 28 miglia orarie, intensità in quel momento superiore a quella registrata in tutti gli altri osservatori del paese.

La seconda foto a corredo dell’articolo (fonte https://perso.wanadoo.fr) mostra la tempesta in piena azione sulla parte centro-settentrionale del paese nel pomeriggio di domenica 7 marzo. L’immagine rimane molto spettacolare ma come abbiamo visto i venti che accompagnavano la tempesta stessa erano ormai molto attenuati rispetto a quando si trovava in pieno Oceano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
8-marzo:-freddo-al-nord,-instabile-al-centro-sud-con-temperature-ancora-sotto-norma

8 marzo: freddo al nord, instabile al centro-sud con temperature ancora sotto norma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sui-crinali-alpini,-ma-sole-e-tepore-riconquistano-gran-parte-d’italia

Neve sui crinali alpini, ma sole e tepore riconquistano gran parte d’Italia

6 Novembre 2013
anticiclone-mostruoso,-meteo-anomalo-in-pieno-novembre:-quando-finira?

Anticiclone mostruoso, meteo anomalo in pieno novembre: quando finirà?

3 Novembre 2015
mercoledi-ancora-freddo,-con-qualche-nevicata-residua.-poi-torneranno-sole-e-clima-mite

Mercoledì ancora freddo, con qualche nevicata residua. Poi torneranno sole e clima mite

7 Aprile 2015
che-anomalie-termiche:-meteo-super-estremo,-le-cause-del-maltempo

Che anomalie termiche: meteo super estremo, le cause del maltempo

29 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.